Canosa Inaugurazione Laboratori Musicali Teatro Lembo
Canosa Inaugurazione Laboratori Musicali Teatro Lembo
Eventi e cultura

Canosa: Si arricchisce l’offerta culturale e formativa del Teatro Comunale “Raffaele Lembo”

Inaugurati i nuovi laboratori musicali

Si arricchisce l'offerta culturale e formativa del Teatro Comunale "Raffaele Lembo" che a partire da ottobre potrà contare sui nuovi laboratori musicali, inaugurati nel pomeriggio di domenica 22 settembre scorso a Canosa di Puglia . Alla cerimonia alla presenza del pubblico sono intervenute le autorità civili e religiose, tra le quali : il sindaco Vito Malcangio, l'europarlamentare Francesco Ventola, l'Assessore alla Cultura Cristina Saccinto, l'Assessore agli Eventi Saverio Di Nunno, la consigliera comunale Antonia Sinesi e Mons . Felice Bacco per la benedizione dei locali all'interno del teatro . Giovani e meno giovani troveranno in questo scrigno di cultura, un nuovo spazio dove poter sviluppare le proprie passioni, ambienti attrezzati per attività ricreative e sociali aperte a tutta la cittadinanza. Quella che è un'altra struttura pubblica che viene messa a disposizione della collettività con diverse professionalità, segna un nuovo inizio che renderà maggiormente fruibile il "Lembo", facendone un punto di riferimento per tutti.

Nell'ambito delle risorse del Fondo ai Comuni Marginali ottenute dal Comune di Canosa di Puglia, l'Amministrazione Comunale, in un'ottica di promozione e valorizzazione culturale, ha inteso destinare parte delle stesse all'implementazione di attività laboratoriali e culturali. I locali, concessi in comodato d'uso per la durata di cinque anni, ha visto il progetto "Musikexperience" della Musikeria di Attanasio Mazzone risultare fra gli assegnatari del bando pubblico. Il programma verte sull'idea cardine di ideare attività, in ambito artistico e culturale, che tramite lezioni, concerti e spettacoli vedano bambini e ragazzi inserirsi in contesti inclusivi al fine di aumentare la loro autostima e favorire l'inclusione sociale. Presso i laboratori, "Musikexperience" si occuperà di organizzare eventi musicali, laboratori di musica d'insieme, seminari e concerti ispirati al concetto di inclusione sociale. Attraverso il potenziamento delle competenze musicali, l'obiettivo è sviluppare attitudini e abilità volte a favorire la socializzazione e la cooperazione dei ragazzi, per una performance musicale intesa come strumento pedagogico e obiettivo motivante.

L'idea è liberamente ispirata a "El sistema Abreu", metodo di pratica strumentale ideato dal visionario Antonio José Abreu che ha creato, in un paese difficile come il Venezuela, un sistema di formazione musicale che ha permesso a chiunque di studiare musica. Infatti, bambini e ragazzi strappati a situazioni di disagio sociale, hanno potuto suonare assieme a musicisti più esperti attraverso metodi compensativi di apprendimento della musica. A prendere parte all'inaugurazione dei laboratori con il simbolico taglio del nastro il Sindaco di Canosa Vito Malcangio, che ha evidenziato l'importanza di questi nuovi spazi all'insegna della condivisione e della voglia di apprendere e stare insieme. Sulla stessa linea d'onda anche l'europarlamentare, On. Francesco Ventola e l'Assessore alla Cultura Cristina Saccinto.

Il progetto "Musikexperience" ha l'intento tra l'altro di favorire la socializzazione e l'integrazione sociale attraverso la musica e vedrà, come già da molti anni avviene, presso Musikeria, le professionalità dei Maestri: Attanasio Mazzone, Lucio Pentrella, Paolo Montaruli, Thomas Capozza, Roberto Marasciuolo, Marco Prodon, Martina Zagaria, Luigi Nardiello, Michele Tempesta, Francesca Lorusso, Anna Sforza e Francesco Valendino.
Canosa: Inaugurazione Laboratori Musicali al Teatro Comunale “Raffaele Lembo”Canosa: Inaugurazione Laboratori Musicali al Teatro Comunale “Raffaele Lembo”Canosa: Inaugurazione Laboratori Musicali al Teatro Comunale “Raffaele Lembo”Canosa: Inaugurazione Laboratori Musicali al Teatro Comunale “Raffaele Lembo”
  • Comune di Canosa
  • Teatro Comunale Raffaele Lembo
  • Musikeria di Attanasio Mazzone
Altri contenuti a tema
A Canosa vince l'astensionismo A Canosa vince l'astensionismo Al voto solo il 29,05% degli aventi diritto, il più basso della BAT
Canosa, ultima per affluenza alle urne Canosa, ultima per affluenza alle urne Solo il 19,37% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa, in calo l'affluenza alle urne A Canosa, in calo l'affluenza alle urne Solo il 14,75% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa,  l'affluenza più bassa di votanti della BAT A Canosa, l'affluenza più bassa di votanti della BAT Solo il 4,95% degli aventi diritto
Canosa: Plant a tree for you and me Canosa: Plant a tree for you and me Celebrata la Giornata Nazionale degli Alberi dalla comunità scolastica con le autorità comunali
A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale sabato 6 dicembre A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale
Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Presentata la candidatura all’Elenco Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.