Canosa Rifiuti
Canosa Rifiuti
Palazzo di città

Canosa: Rimozione dei rifiuti abbandonati su aree pubbliche, efficientamento energetico Palazzine di Torre Caracciolo ed impianti di videosorveglianza

Modificato il Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2022-2024 e il Programma Biennale Acquisti di Forniture e Servizi 2022-2023.

Con deliberazione di Consiglio Comunale n.61 del 17 novembre 2022 è stata proposta ed approvata sia la modifica del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2022-2024, sia il Programma Biennale Acquisti di Forniture e Servizi 2022-2023. In base a quanto proposto dall'Amministrazione Malcangio ed in particolare dall'Assessore di riferimento, l'avvocato Nicola Di Palma, relativamente alla prima argomentazione, due le principali novità: la prima consiste in un'anticipazione di risorse finanziarie dal 2023 al 2022 per il completamento dei lavori di efficientamento energetico delle Palazzine di Torre Caracciolo con il rifacimento degli infissi per un importo complessivo di 260 mila euro. La seconda, invece, la candidatura a finanziamento nell'ambito del PNRR del progetto di rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali del Parco e Museo Archeologico di San Leucio di circa 496.971,74 euro.

Per quanto concerne invece il secondo punto diverse le novità a partire, dall'inserimento nell'annualità 2023, del servizio di Videosorveglianza per un totale di 149.984,20 euro a cui si unisce, per l'annualità 2022, la rimozione dei rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche per un totale di 62,5000,00 euro di cui 50.000 finanziati attraverso contributo regionale e 12.500,00 con fondi derivanti dal bilancio comunale. A ciò inoltre si aggiungono, in merito alle Politiche Sociali dell'anno corrente l'importo del Servizio di Assistenza Domiciliare Sad e Adi che passa da 417,245,91 euro a 561.384,48 e il servizio di Pronto Intervento Sociale PRINS per un importo di 105.000,00 euro.
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Il messaggio di cordoglio del sindaco Vito Malcangio
Lino Banfi,  Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di Puglia Lino Banfi, Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di Puglia Il conferimento nel corso del "consiglio comunale straordinario"
Pentitevi, chiedete scusa alle famiglie, chiedete scusa a Canosa Pentitevi, chiedete scusa alle famiglie, chiedete scusa a Canosa L'intevento del sindaco di Canosa Vito Malcangio
Canosa: Nuovi fondi per la manutenzione straordinaria degli spogliatoi dello stadio "San Sabino" Canosa: Nuovi fondi per la manutenzione straordinaria degli spogliatoi dello stadio "San Sabino" La dichiarazione del sindaco Vito Malcangio
Canosa vero e proprio cantiere a cielo aperto Canosa vero e proprio cantiere a cielo aperto In corso i lavori che stanno interessando i siti archeologici di San Leucio e del Battistero San Giovanni
Canosa: Intervento massivo di rimozione dei rifiuti abbandonati nelle strade periferiche Canosa: Intervento massivo di rimozione dei rifiuti abbandonati nelle strade periferiche La dichiarazione del sindaco Vito Malcangio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.