Rosanna Todisco
Rosanna Todisco
Vita di città

Canosa : Richiesta Consiglio Comunale su Salute e Ambiente messi a rischio

La nota del Movimento Politico 'Forza Canosa’

"Quanto accaduto negli ultimi giorni a Canosa di Puglia non è purtroppo un fatto isolato: si tratta di episodi che si ripetono da anni, troppi anni, mettendo a rischio la salute dei cittadini e compromettendo l'ambiente. Per questo motivo, riteniamo urgente e doveroso che la richiesta del Movimento Civico " Forza Canosa" venga accolta senza esitazioni, così da poter affrontare in tempi brevissimi la questione in consiglio comunale e fornire alla città informazioni chiare, complete e trasparenti. Individuare e assicurare alla giustizia i responsabili di questi reati ambientali è imprescindibile. Ma non basta. Occorre aprire una riflessione seria e condivisa sulle cause profonde di un fenomeno che si ripresenta ciclicamente e che solo attraverso la partecipazione attiva dei cittadini e l'impegno concreto delle istituzioni può essere contrastato in maniera efficace e definitiva. La comunità ha diritto alla sicurezza, alla salute e a un territorio libero da veleni. Restiamo in attesa del consiglio comunale, certi che la gravità del problema imponga un'assunzione di responsabilità collettiva e immediata." Scrive in una nota, Rosanna Todisco Coordinatrice del Movimento Politico 'Forza Canosa'
  • Ambiente
  • Salute
  • FORZA CANOSA
Altri contenuti a tema
Canosa : Preoccupazioni per la pessima qualità dell'aria Canosa : Preoccupazioni per la pessima qualità dell'aria Esposto denuncia all'autorità Giudiziaria da parte del movimento civico "FORZA CANOSA"
PD Puglia, primo passo verso il 2030 PD Puglia, primo passo verso il 2030 Si sono tenuti oggi i tavoli su sviluppo economico e ambiente
Ambiente: Parte il progetto “Una Terra che Respira” per ripulire l'Italia dai rifiuti Ambiente: Parte il progetto “Una Terra che Respira” per ripulire l'Italia dai rifiuti Promotore Plastic Free sostenuta da Intesa Sanpaolo e CESVI
Ida Marchese,  la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Ida Marchese, la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Maggiore collaborazione tra cittadini e operatori ecologici per una corretta gestione dei rifiuti
La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità Siglato patto di collaborazione Tra i Comuni di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per percorsi di Salute Mentale di Comunità
A difesa della "Casa comune" con il Tenente Colonnello Marino Martellotta A difesa della "Casa comune" con il Tenente Colonnello Marino Martellotta Relatore al convegno  sul tema  "Il ruolo dell'Arma dei Carabinieri nel contrasto ai reati ambientali"
Tutela dell’ambiente ed appalti pubblici: strumenti organizzativi e best practice Tutela dell’ambiente ed appalti pubblici: strumenti organizzativi e best practice A Trani, seminario formativo promosso dalla Provincia di Barletta Andria Trani
Giornata Mondiale dell'Ambiente: Dall'agricoltura un servizio importante per la tutela del territorio Giornata Mondiale dell'Ambiente: Dall'agricoltura un servizio importante per la tutela del territorio La dichiarazione del presidente di Confagricoltura Bari-BAT
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.