Ennio Morricone
Ennio Morricone
Eventi e cultura

Canosa: omaggio a Ennio Morricone

Al Battistero, “Goodbye Dearly, ciao Ennio”

Continuano gli appuntamenti del Comune di Canosa per l'estate 2021, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Il 4 agosto al Battistero di San Giovanni, appuntamento con l'Orchestra Sinfonica Nuovi Spazi Sonori e Salvatore Sica in "Goodbye Dearly, ciao Ennio", omaggio a Ennio Morricone. Voce solista: Veronica Granatiero Voce narrante: Luigi Di Schiena; Direttore: Salvatore Sica
Il compositore, direttore d'orchestra e didatta Salvatore Sica (Bari, 1966) ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio Piccinni di Bari conseguendo le lauree in Composizione, Direzione d'orchestra, Pianoforte e Didattica della musica; si è perfezionato presso l'accademia Chigiana di di Siena in musica per film con Ennio Morricone, che ha detto pubblicamente "... la musica di Salvatore Sica è elegante e poetica...". È autore di musica sinfonica, da camera e corale; ha scritto lavori di musica assoluta, per il cinema e per il teatro. Le sue musiche sono state eseguite in Italia, in Europa ed a New York. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due Borse di Studio offerte dalla CEE ed il Premio Ombre Sonore del Mediterraneo. Ha tenuto numerosi concerti in veste di direttore d'orchestra ed ha all'attivo una ventina di pubblicazioni discografiche, in qualità di compositore e di direttore d'orchestra. Insegna Teoria dell'Armonia e Analisi presso il Conservatorio di Bari.


COSTO DEI BIGLIETTI
Ingresso gratuito. Prenotazione presso il botteghino

BOTTEGHINO - CONDIZIONI GENERALI E RIDUZIONI
Centro Servizi Culturali "Teresa Pastore"
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12
martedì e giovedì dalle 17 alle 19.
Info: tel 3498272943


I MISURE DI DISTANZIAMENTO SOCIALE
Tutti i posti disponibili saranno con assegnazione e rispettando le normative vigenti anticovid di distanziamento sociale. È obbligatorio entrare nell'area con la mascherina indossata che potrà essere tolta durante la rappresentazione teatrale.

Tutti i dettagli e le informazioni sono sempre reperibili sulla pagina Facebook "Estate Canosina" e all'indirizzo www.teatropubblicopugliese.it o al 3498272943.
  • Estate canosina
Altri contenuti a tema
Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Sulla cassa armonica si è esibita una giovane band nell'ambito dell'Estate Canosina 2025
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Viaggiatori nell’Ade a cura di Gianluigi Belsito
Rossana Casale incanta Canosa Rossana Casale incanta Canosa Emozioni senza tempo al concerto in chiave jazz dedicato a The Beatles
A Canosa  di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles A Canosa di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles Con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.