Loconia Isola Ecologica
Loconia Isola Ecologica
Amministrazioni ed Enti

Canosa: nuovo Centro Comunale di Raccolta Rifiuti

Sarà attivo a Loconia

Taglio del nastro al nuovo Centro Comunale di Raccolta Rifiuti in Borgata Loconia, Frazione di Canosa di Puglia. Da venerdì, 24 settembre, il Comune di Canosa apre ai cittadini un nuovo Centro di Raccolta per conferire i rifiuti. Attivo dal 16 settembre al 14 giugno lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 08:30 alle ore 10:00, e dal 15 giugno al 15 settembre dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 10:00. Un nuovo progetto che vede impegnata l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roberto Morra, in prima linea per la tutela e la cura dell'ambiente. Il Centro Comunale di Raccolta integra il servizio di raccolta "porta a porta" ed è dedicato ai rifiuti che per tipologie e dimensioni non possono essere inseriti nel flusso della raccolta domiciliare.

"Un altro tassello - spiega il sindaco di Canosa Roberto Morra - messo al suo posto. Apre il nuovo centro di raccolta nei pressi di Loconia realizzato grazie ad un finanziamento di 300.000€ ottenuto da questa amministrazione nell'ambito dell'avviso pubblico regionale per la realizzazione di centri comunali e/o intercomunali di raccolta rifiuti differenziati. Si tratta, dunque, di una nuova struttura, a servizio di tutta la popolazione ed in particolare dei residenti e degli agricoltori che gravitano intorno alla Borgata Loconia, dove sarà possibile conferire quei rifiuti che non rientrano nel servizio di raccolta domiciliare. Obiettivo è fornire alla popolazione un ulteriore incentivo per conferire correttamente i rifiuti e scoraggiarne l'abbandono illecito nelle campagne della nostra città. A tale proposito va detto che negli ultimi tempi si proceduto ad aumentare i controlli da parte della Polizia Locale in tutto il territorio comunale, anche grazie all'uso di fototrappole. In questo modo sono riusciti ad individuare e sanzionare diversi trasgressori".

"L'apertura del nuovo centro comunale - spiega l'Avvocato Giulia Dicembre, team manager della Teknoservice - rappresenta un ulteriore passo verso la riorganizzazione del servizio di raccolta e testimonia l'impegno della società a voler migliorare efficienza e qualità del servizio. Siamo felici di affiancare l'amministrazione comunale nel suo significativo impegno nella prospettiva del rinnovamento, anche tecnologico, dei servizi di igiene urbana".

Cosa conferire al centro Comunale di Raccolta. Carta e cartone; Legno ; ferro; vetro; plastica e metalli; sfalci. E ancora. R.A.E.E. (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) Rifiuti ingombranti (materassi, poltrone, divani,tavoli, quadri, arredi da giardino, etc.); inerti (solo piccole quantità da lavori di manutenzione domestica); prodotti tessili, indumenti usati; cartucce toner da stampanti e fotocopiatori; oli alimentari esausti (oli da cucina); farmaci scaduti.
  • rifiuti
  • Loconia
Altri contenuti a tema
Stessa sensibilità e attenzione anche per la storica Sagra della Percoca Stessa sensibilità e attenzione anche per la storica Sagra della Percoca La nota  di Andrea Silvestri,  Presidente della lista civica Noi Canosa
Il Primo Maggio nel ricordo di Giuseppe Lenoci, Lorenzo Parelli e Giuliano De Seta Il Primo Maggio nel ricordo di Giuseppe Lenoci, Lorenzo Parelli e Giuliano De Seta A Loconia, vissuti momenti di commozione e condivisione
Waste Flow: illeciti nella gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Waste Flow: illeciti nella gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Il titolo dell'incontro presso la Provincia BAT
Biomasse o ecomostri? L’allarme sui rifiuti tossici nel Foggiano. Biomasse o ecomostri? L’allarme sui rifiuti tossici nel Foggiano. La nota di  Enzo Quaranta
Loconia: Iniziati  i lavori di rifacimento di 4 strade comunali extraurbane secondarie Loconia: Iniziati i lavori di rifacimento di 4 strade comunali extraurbane secondarie Nell’ambito del finanziamento di 1 milione di euro
Ida Marchese,  la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Ida Marchese, la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Maggiore collaborazione tra cittadini e operatori ecologici per una corretta gestione dei rifiuti
Aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto Aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto La denuncia di Coldiretti Puglia sullo smaltimento illegale dei rifiuti nelle campagne
Cia Puglia, rifiuti nelle campagne: problema gravissimo a Canosa Cia Puglia, rifiuti nelle campagne: problema gravissimo a Canosa Il “Protocollo Demetra” e un fondo della Regione Puglia, per aiutare i comuni pugliesi ad affrontare e risolvere l’annosa questione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.