Turisti a Canosa
Turisti a Canosa
Turismo

Canosa: Nel segno di Dante la Notte degli ipogei

Grande affluenza di turisti a Canosa di Puglia

Buona la prima del doppio appuntamento della Notte degli Ipogei 2021 a Canosa di Puglia(BT) con la seconda in programma stasera. Turisti e organi di stampa hanno partecipato e apprezzato l'evento organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina, presieduta dal dottor Sergio Fontana, dalla Tango Renato srl, che gode del patrocinio del Comune di Canosa di Puglia e della Regione Puglia. Per l'occasione, nel corso del tour con le guide dell'Associazione Amici dell'Archeologia sono stati visitati : l' Ipogeo di Vico San Martino (IV sec.a.C.-III sec.a.C.)complesso al di sotto di un condominio nel cuore della città; Ipogeo D'Ambra (IV sec.a.C.), tomba scavata nel banco argilloso; Ipogeo del Cerbero (III sec.a.C.) dove spicca la narrazione archeologica-storica attraverso la tecnologia della Spatial Augmented Reality dello Studio Glowarp , con un approccio ad alto impatto comunicativo, attraverso """un percorso che inizia lungo il dromos e che proietta i visitatori in un mondo sotterraneo. Il fregio dell'ipogeo del Cerbero si presta in modo ottimale ad essere raccontato da questa tecnologia. Buona parte di esso infatti è andato distrutto per metà e grazie alle ipotesi di ricostruzione delle parti mancanti effettuate dalla dottoressa Marisa Corrente della soprintendenza e in seguito ottimizzate e rielaborate, si è avuta la possibilità di creare una storia raccontata in prima persona dal defunto""".

Il tour si è concluso presso l'Ipogeo Lagrasta I (IV sec. a.C.- I sec.d.C.). Il più importante complesso funerario di Canosa e dell'intera regione, composto da tre tombe a camera che ha ospitato lo spettacolo "E uscimmo a riveder le stelle" portato in scena dalla compagnia "Il Teatro del Viaggio". Protagonista Gianluigi Belsito, attore e regista, nelle vesti del sommo poeta Dante Alighieri che ha condotto gli spettatori nel regno dell'Oltretomba incontrando prima Paolo e Francesca, poi Enea che negli Inferi scorge Didone, la regina fenicia e dopo Orfeo, il quale con il suo canto sublime riesce ad ammansire persino il terribile Cerbero ed a riportare la sua Euridice sin quasi sulla soglia del mondo dei mortali.

Non da meno le opere in mostra nel parco degli Ipogei Lagrasta delle artiste dell'associazione "Arteinessere-Essereinarte", presieduta da Romina Mazzotta, che hanno realizzato un live painting per i visitatori giunti in loco. Dalla matita all'olio su tela, al vetro al bassorilievo in tufino, le tecniche utilizzate dalle artiste: Isa Porro, Marianna Di Gennaro, Tonia Reibaldi; Graziana Di Nunno, Nicole D'Ambra, Lucia Paciolla, Lucrezia Mangino; Francesca Casieri e Francesca Paolucci. Anche il sommo poeta è stato ritratto in un'opera per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (Firenze 1265 - Ravenna 1321), icona della cultura italiana nel mondo, "padre della lingua italiana" e fonte di ispirazione inesauribile per tutte le generazioni. Arte, teatro, archeologia e natura per la Notte degli Ipogei 2021 che si conferma come attrazione turistica dell'estate canosina all'insegna della cultura.
Notte degli ipogei 2021 Canosa Ipogeo LagrastaLa Notte degli Ipogei 2021 Canosa di PugliaCanosa Ipogeo del CerberoSergio Fontana-Presidente Fondazione Archeologica CanosinaGianluigi Belsito e  Artiste "Arteinessere-Essereinarte""Arteinessere-Essereinarte" live painting Canosa di PugliaDante di Tonia ReibaldiDante Alighieri di Tonia Reibaldi
  • Regione Puglia
  • Dott. Sergio Fontana
  • Fondazione Archeologica Canosina Onlus
  • Comune di Canosa
  • La notte degli Ipogei
  • Dante Alighieri
Altri contenuti a tema
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.