Canosa: l'omaggio dei Vigili del Fuoco al monumento dell’Immacolata
Canosa: l'omaggio dei Vigili del Fuoco al monumento dell’Immacolata
Eventi e cultura

Canosa: l'omaggio dei Vigili del Fuoco al monumento dell’Immacolata

E' stata la prima volta nella storia locale

Tra preghiere e suono della sirena, stamani è stata deposta la corona di fiori al monumento della B. V. Immacolata in Piazza della Repubblica, già Piazza Colonna nell'Ottocento, a Canosa di Puglia. Per la prima volta nella storia locale sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale BAT per le celebrazioni dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. L'8 dicembre è una delle tre date dell'anno, con il 25 marzo e il 15 agosto, di grande culto per la comunità nelle radici mariane per l'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria il dogma, cioè la verità di fede, per cui la Madonna non è stata "toccata" dal peccato originale, ne è stata preservata sin dal primo istante del suo concepimento. «Dio – sottolinea il Catechismo della Chiesa Cattolica – ha scelto gratuitamente Maria da tutta l'eternità perché fosse la Madre di suo Figlio; per compiere tale missione è stata concepita immacolata». A proclamare il dogma fu Papa Pio IX con la bolla "Ineffabilis Deus" datata '8 dicembre 1854. Ai piedi del monumento della Colonna si sono ritrovate le autorità religiose, civili e associative tra le quali: Don Felice Bacco, l'assessore Massimo Lovino, il consigliere regionale Francesco Ventola, il presidente della FIDAPA Canosa Claudia Vitrani ed i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale BAT che con l'aiuto di una scala meccanica hanno reso omaggio alla statua monumentale dell'Immacolata Concezione ponendo una corona floreale, come è avvenuto in Piazza di Spagna a Roma, nel segno della tradizione.
2021 Canosa: l'omaggio dei Vigili del Fuoco al monumento dell’Immacolata2021 Canosa: l'omaggio dei Vigili del Fuoco al monumento dell’Immacolata2021 Canosa: l'omaggio dei Vigili del Fuoco al monumento dell’ImmacolataCanosa: l'omaggio dei Vigili del Fuoco al monumento dell’Immacolata
  • Vigili del fuoco
  • Immacolata
Altri contenuti a tema
Canosa: In fiamme la pineta del Castello Canosa: In fiamme la pineta del Castello Panico tra i residenti “fatti  evacuare per precauzione”
Loconia :vasto incendio di sterpaglie all’interno di  un’area cortiliva Loconia :vasto incendio di sterpaglie all’interno di  un’area cortiliva Preoccupazione tra i residenti per il fuoco che lambiva le abitazioni
Realizzazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Barletta Andria Trani Realizzazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Barletta Andria Trani In pubblicazione entro la prossima settimana la gara d'appalto
Canosa: Vasto incendio attorno all'ex mattatoio Canosa: Vasto incendio attorno all'ex mattatoio Tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme
Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Per la ricorrenza dei 170 anni del Dogma di PIO IX e del restauro innovativo del monumento dell'Immacolata
Canosa: Celebrati i 170 anni del Monumento dell'Immacolata Canosa: Celebrati i 170 anni del Monumento dell'Immacolata Presentata e donata l’opera storica del Maestro Giuseppe Di Nunno
L’Immacolata Concezione nel dipinto di Angelo Papeo L’Immacolata Concezione nel dipinto di Angelo Papeo Donato alla Parrocchia dell'Assunta di Canosa di Puglia
IMMACOLATA  CONCEZIONE  «a  perenne memoria» IMMACOLATA CONCEZIONE «a perenne memoria» Ricorrono i 170 anni del Dogma di Pio IX e del monumento di Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.