Canosa: Arteventi Polo Culturale-Accademia
Canosa: Arteventi Polo Culturale-Accademia
Bandi e Concorsi

Canosa: Iscrizioni aperte per un corso di recitazione teatrale e cinematografica

Organizzato da Arteventi Polo Culturale Accademia ed InarTeatro di Trani

Ultimi giorni per le iscrizioni ad un corso di recitazione organizzato da Arteventi Polo Culturale Accademia, sotto la direzione artistica di Carlo Gallo, e la scuola di recitazione InarTeatro di Trani, diretta dall'attore Pierluigi Corallo che da oltre cinque anni è presente sul territorio tentando di portare l'insegnamento dei grandi maestri del teatro italiano. Recitazione teatrale, recitazione cinematografica, movimento scenico, respirazione e uso della voce, dizione e improvvisazione saranno alcune delle discipline del corso che vedrà impegnati vari professionisti del panorama nazionale, oltre al direttore, il noto attore tranese Pierluigi Corallo che, dopo essersi diplomato presso la scuola del Piccolo Teatro di Milano di Giorgio Strehler, ha calcato i palcoscenici nazionali e internazionali diretti da registi del calibro di Gigi Proietti, Luca Ronconi, Massimo Castri. Tante anche le sue partecipazioni cinematografiche (in sala in queste settimane con "Berlinguer - La grande ambizione") ed anche a diverse serie tv ("R.I.S. Roma" - "Squadra antimafia 6" – "La scorta di Borsellino" e il recente "Storia di una famiglia perbene 2"). Al suo fianco altri due docenti provenienti dal Piccolo di Milano, ovvero l'attrice Valeria De Santis e l'attore e regista Massimo Di Michele. Non sono da escludere, come avvenuto in passato, presso la sede di Trani, docenze e workshop di altri professionisti del settore, quali: Nicola Nocella, attore di cinema, tv e teatro diplomatosi presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Christian Di Filippo, attore teatrale diplomatosi presso il Teatro Stabile di Torino, Manuela Mandracchia diplomata presso l'Accademia d'Arte Drammatica S. D'Amico di Roma e ancora Ivano Picciallo esperto di maschere teatrali, Elena Polic Greco (diplomata e docente presso l'Accademia S. D'Amico), Micaela Sapienza (Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano) e Francesca Della Monica, considerata una delle più importanti pedagoghe della voce nel panorama europeo. Le lezioni si svolgeranno ogni giovedì presso la sede di Arteventi Polo Culturale Accademia è ubicata a Canosa di Puglia in via Roma n.10. Per ulteriori informazioni e iscrizioni è attiva l' utenza telefonica:3292034374 o inviando e-mail: arteventi2020@gmail.com

  • Trani
  • Polo Culturale Arteventi Canosa
  • InarTeatro
Altri contenuti a tema
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Il vino sfida i dazi: “Degustazione Casual 2025” Il vino sfida i dazi: “Degustazione Casual 2025” In riva al mare accende Trani sotto il segno dell’eccellenza enogastronomica europea
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
“Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale “Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale A Trani, evento formativo con Leonardo Zellino e Attilio Romita
CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” A Trani, le stelle di Bake off Italia e il Learning Sciences institute dell’Università di Foggia
Polikarpenho e  Santonocito vincono Trani Triathlon Olimpico Gara Gold & Aquathlon 2025 Polikarpenho e Santonocito vincono Trani Triathlon Olimpico Gara Gold & Aquathlon 2025 Unica tappa del sud Italia del circuito nazionale
Margherita Capriulo vince il "Premio Europeo Giustina Rocca" Margherita Capriulo vince il "Premio Europeo Giustina Rocca" Sul tema “La dimensione europea della donna nelle professioni legali”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.