Canosa di Puglia
Canosa di Puglia
Palazzo di città

Canosa: investimenti in progetti di rigenerazione urbana

Il sindaco Morra: "Una complessiva visione strategica di città"

Ammonta a circa 5.000.000 di euro il contributo richiesto dal Comune di Canosa di Puglia nell'ambito dell'Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi riguardanti investimenti in progetti di rigenerazione urbana volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonchè al decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale, contenuto nel DPCM del 21 gennaio 2021. Entro i primi giorni di agosto 2021 il Ministero dell'Interno, di concerto col Ministero delle Infrastrutture, determinerà l'ammontare del contributo per ogni comune. "Si tratta di ben sei interventi che interessano sia il centro che le periferie. - comunica il Sindaco Roberto Morra - Tra questi, il progetto di recupero e valorizzazione della villa comunale per un valore di un milione e duecento mila euro, la riqualificazione di Corso San Sabino nel tratto antistante il sagrato della Cattedrale per un importo di 690.000 euro e la manutenzione straordinaria e il restauro conservativo delle coperture di Palazzo Casieri per il quale è stato richiesto un contributo di 230.000 euro.Sport e inclusione sociale sono i temi dell'intervento per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport all'interno dell'area dell'ex stadio Sabino Marocchino per cui è stato richiesto un contributo di 900.000 euro, mentre con l'obiettivo di ridurre il fenomeno del randagismo sono necessari 257.557 euro per la manutenzione straordinaria del canile sanitario di viale I maggio. Chiude l'elenco la richiesta di un milione e trecento mila euro per la realizzazione del progetto "La città e il suo fiume" che prevede lavori di manutenzione e pulizia degli argini del fiume Ofanto. Grazie alla lungimiranza di questa amministrazione e all'impegno degli uffici, - conclude il sindaco Morra - il Comune, all'interno di una complessiva visione strategica di città, si è dotato di un rilevante parco progetti, immediatamente cantierabili, che consente all'Ente di cogliere ogni opportunità di finanziamento accessibile e contribuire a cambiare in meglio il volto della città."
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.