Canosa: colonnine per la ricarica di auto elettriche
Canosa: colonnine per la ricarica di auto elettriche
Vita di città

Canosa: installazione di tre colonnine per la ricarica di auto elettriche

Nell'ambito del programma "Next Generation EU", in collaborazione con Enel X

Al fine di rispondere ad un processo di innovazione tecnologica che vedrà nei prossimi anni sempre più veicoli elettrici popolare le strade cittadine, l'Amministrazione Comunale di Canosa di Puglia sta procedendo all'installazione di infrastrutture elettriche nel centro urbano, nell'ambito dei fondi PNRR e più nello specifico del programma "Next Generation EU", in collaborazione con Enel X. Tre le colonnine con doppia postazione di ricarica ad alta velocità da 90 KW in fase di installazione a Canosa di Puglia: la prima, in Viale I Maggio, dinnanzi il Palazzetto Provinciale "Mauro Lagrasta", la seconda in via Giovanni Falcone nei pressi della sede distaccata del Comune di Canosa di Puglia, la terza in via Imbriani all'altezza del civico 106. L'obiettivo, oltre ad essere al passo coi tempi, è quello di incentivare la cittadinanza all'utilizzo di veicoli non inquinanti, riducendo le emissioni di gas serra. Gli stalli, inoltre, saranno realizzati in maniera tale da consentire l'uso anche a utenti con disabilità. «L'installazione delle colonnine elettriche – afferma il consigliere comunale alla Digitalizzazione ed Innovazione Tecnologica Vincenzo Gallo - sono un segnale della volontà da parte di questa Amministrazione Comunale di sfruttare ogni occasione possibile al fine di dotare la città delle migliori nuove tecnologie utili alla cittadinanza».
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.