Processione dei Misteri - Canosa
Processione dei Misteri - Canosa
Religioni

Canosa: Il suono della troccola per la Processione dei Misteri

I dolori della Passione di Cristo, dalla crocifissione del Figlio alla deposizione dalla Croce

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, a Canosa di Puglia, la comunità ha rivissuto la Processione dei Misteri con la Via Crucis animata . Al calare delle prime luci della sera del Venerdì Santo, le Statue dei Misteri sono state portate in processione per le vie cittadine, in un mesto silenzio, al passaggio di: Gesù nell'Orto degli Ulivi; Gesù flagellato alla colonna; Gesù incoronato di spine; Gesù sotto la Croce; la Veronica; Gesù Crocifisso sul Calvario; Cristo Morto, il simulacro che ritrae Cristo nel Sepolcro, in un sarcofago su una lastra di pietra calcarea; l'Addolorata dei Misteri che rivive i dolori della passione di Cristo, dalla crocifissione del Figlio alla deposizione dalla Croce; il Santo Legno, un baldacchino di regalità che copre la reliquia della Croce di Gerusalemme, venerata in una teca preziosa portata tra le mani di Mons. Felice Bacco, parroco della Cattedrale di San Sabino di Canosa. Il silenzio rotto dai suoni della troccola, strumento liturgico sacro, una tavoletta di legno composta da maniglie di ferro che ruotando in senso alternato con l'impugnatura della mano, sbattono sui chiodi di ferro infissi nel legno, producendo un suono stridente, rievocativo dei colpi di ferro sui chiodi infissi nel legno sacro della Crocifissione. Le marce funebri della tradizione del Venerdì Santo suonate dalla banda di Canosa che è tornata tra la gente dopo la forzata pausa Covid. I Riti della Settimana Santa rappresentano forme di culto ancora intatte nella loro fisionomia che affondano le radici nella religione, nella storia, nelle tradizioni e costituiscono un patrimonio di inestimabile valore tra devozione e cultura.
Foto a cura di Savino Mazzarella
La Processione dei Misteri CanosaDon Carmine CatalanoIl suono della troccolaLa Processione dei Misteri CanosaLa Processione dei Misteri CanosaLa Processione dei Misteri CanosaLa Processione dei MisteriLa banda di Canosa
  • I Riti della Settimana Santa
  • Processione dei Misteri
Altri contenuti a tema
Canosa: Concerto di Passione Oggi Canosa: Concerto di Passione
Vincono le donne della Desolata di Canosa Vincono le donne della Desolata di Canosa Il Premio Giornalistico Nazionale "Tommaso Francavilla" ad Anna Paola Lacatena per articolo pubblicato su Canosaweb
Canosa: Benedetto ed inaugurato il Presepe Pasquale Canosa: Benedetto ed inaugurato il Presepe Pasquale Una novità della Parrocchia di San Francesco e San Biagio che ha destato interesse e curiosità
CANOSA: PROCESSIONE DELLA DESOLATA sabato 8 aprile CANOSA: PROCESSIONE DELLA DESOLATA
Cammina e canta. ​Non ti fermare, donna Cammina e canta. ​Non ti fermare, donna La Processione della Vergine “Desolata” nel racconto di una spettatrice non velata.
I riti della Settimana Santa canosina I riti della Settimana Santa canosina I ringraziamenti delle comunità parrocchiali del Centro Storico
La Processione della Desolata del Sabato Santo La Processione della Desolata del Sabato Santo Reso noto il nuovo itinerario cittadino
Canosa: Ritorna la Processione dei Misteri Canosa: Ritorna la Processione dei Misteri Reso noto l’itinerario cittadino
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.