Archeologo
Archeologo
Archeologia

Canosa: i bambini scoprono l’archeologia

Laboratorio didattico a cura di Sandro Sardella

E' stato reso noto dalla OmniArte che è in programma "il nuovo, ultimo (per ora) ed imperdibile appuntamento con i laboratori didattici. Questa volta si scava alla ricerca di veri frammenti di storia che i piccoli archeologi dovranno rinvenire reperti, disegnarli e misurarli proprio come farebbero i grandi ricercatori!" Il laboratorio didattico sarà diretto dal docente Sandro Sardella. L'appuntamento è in calendario mercoledì 18 agosto a partire dalle ore 18.00 nei sotterranei di Palazzo Minerva a Canosa di Puglia(BT) con ingresso da via Sicilia. Per garantire la sicurezza secondo le norme sanitarie vigenti, in caso di raggiungimento del numero limite di 7 bambini, gli altri saranno rimandati al giorno dopo, stessa ora. Sono in corso le prenotazioni all'utenza telefonica 3772999862 attiva per ulteriori informazioni.
  • archeologia
  • OmniArte.it
Altri contenuti a tema
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Canosa: Al via  una nuova linea turistica sperimentale Canosa: Al via una nuova linea turistica sperimentale "Rappresenta per la nostra città un ulteriore passo in avanti" Ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e all’Archeologia Cristina Saccinto
Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia A Palazzo Carmelitani,  presentato il progetto per la prima volta in Puglia
Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Al via il progetto “In-Ruins”, un programma di residenze
Canosa: Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese Canosa: Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese Il tema di due giornate studio organizzate dall’Amministrazione Comunale e dalla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Bari
Canosa: riprese le ricerche archeologiche nell’area della collina di San Pietro Canosa: riprese le ricerche archeologiche nell’area della collina di San Pietro Sul campo sarà attivo anche un cantiere di primo restauro
Canosa: Il Teatro Comunale “Raffaele Lembo” oggetto di studi archeologici Canosa: Il Teatro Comunale “Raffaele Lembo” oggetto di studi archeologici In visita gli studenti della scuola di specializzazione interateneo in Beni Archeologici
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.