Prefettura - Malcangio
Prefettura - Malcangio
Palazzo di città

Canosa: Firmati i protocolli per il finanziamento dei sistemi di videosorveglianza

Il Sindaco Malcangio: «Ulteriore passo in avanti nel rafforzamento della sicurezza urbana»

«La sottoscrizione del Protocollo per i finanziamenti dei sistemi di sorveglianza con il Prefetto della Provincia Barletta-Andria-Trani rappresenta un ulteriore passo in avanti verso il conseguimento di un miglioramento di quella che è la sicurezza dei cittadini. In virtù di quanto firmato venerdì 14 ottobre scorso presso il Palazzo del Governo di Barletta, il Comune di Canosa - spiega il Sindaco di Canosa Vito Malcangio - si candida ad usufruire delle risorse previste dal Programma Operativo Complementare "Legalità" che ha come traguardo utile da conseguire l'installazione dei sistemi di videosorveglianza nonché il potenziamento di quelli esistenti in maniera tale da contrastare, con ancor più fermezza e decisione, la criminalità presente sul nostro territorio. Nello specifico, l'attenzione maggiore nella nostra città - continua il Sindaco Malcangio - alla luce di quelle che sono le premesse, sarà posta sia sul Centro Storico dove da tempo persiste una situazione di degrado e abbandono, sia nelle porzioni semiperiferiche ed extraurbane della nostra città, sia nelle aree urbane che saranno individuate dalle Forze dell'Ordine ed in particolare corso San Sabino e relative traverse. Assistiamo ad un crescendo di episodi che destano preoccupazione (e paura) nei cittadini. Combatterli è un nostro principio, è un nostro dovere etico e morale ed è per questo che se il Ministero dell'Interno ammetterà a finanziamento il nostro progetto, avremo nelle nostre mani un ulteriore e fondamentale mezzo in termini di prevenzione e di lotta all'illegalità ma anche di miglioramento della sicurezza dei cittadini e di rispetto del decoro urbano così da poter fronteggiare, fra gli altri, fenomeni di abusivismo commerciale e di abbandono dei rifiuti.Un sistema innovativo che consentirà a tutte le Forze dell'Ordine direttamente di poter visionare in tempo reale cosa accade in città. Assistere ad un radicale cambiamento dall'oggi al domani è impossibile ma iniziare ad interessare queste zone di interventi potrebbe portare a velocizzare le varie dinamiche. Il Patto per l'Attuazione della Sicurezza Urbana è quindi un mezzo prezioso, segno tangibile della presenza dello Stato e delle istituzioni nel nostro territorio. Sicuramente non la soluzione definitiva del problema ma certamente - conclude il primo cittadino - un passo in avanti di notevole portata».
  • Prefetto Riflesso
  • Sindaco Malcangio
Altri contenuti a tema
Canosa: Settore vitivinicolo in ginocchio a  causa  della peronospora Canosa: Settore vitivinicolo in ginocchio a causa della peronospora Il Sindaco Malcangio scrive a Pentassuglia, assessore all’agricoltura della Regione Puglia
Presentato in Prefettura il Piano di Difesa Civile Presentato in Prefettura il Piano di Difesa Civile Il Prefetto Rossana Riflesso :"Una pianificazione fondamentale per la tutela, il soccorso e la protezione della popolazione in caso di eventi intenzionali, atti di terrorismo ed esposizione a sostanze NBCR"
Presentazione del piano  di difesa civile Presentazione del piano di difesa civile Si terrà in Prefettura presso la Sala Riunioni del Palazzo del Governo
Attività mirate di prevenzione e sostegno nelle singole realtà territoriali Attività mirate di prevenzione e sostegno nelle singole realtà territoriali A Minervino Murge, il terzo incontro dell’osservatorio sulle tensioni economico-sociali
Il Prefetto Riflesso in visita al Comando Provinciale dei Carabinieri Il Prefetto Riflesso in visita al Comando Provinciale dei Carabinieri Affrontato le principali problematiche connesse con la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica del territorio
Canosa commemora Giovanni Bovio Canosa commemora Giovanni Bovio Evento storico a 120 anni dalla morte dell’illustre filosofo
Consorzio di Bonifica: Neutralizzare l’aumento dei costi irrigui: reperite parte delle risorse necessarie Consorzio di Bonifica: Neutralizzare l’aumento dei costi irrigui: reperite parte delle risorse necessarie A Canosa, nuovo incontro con gli agricoltori presso Palazzo di Città.
Canosa: L’importanza strategica del recupero e valorizzazione delle cavità antropiche Canosa: L’importanza strategica del recupero e valorizzazione delle cavità antropiche Numerosi gli spunti e i progetti scaturiti dalla giornata studio
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.