Mazzini
Mazzini
Scuola e Lavoro

Canosa :finanziati interventi per edifici scolastici

Il Programma Comunale per il Diritto allo Studio

E' stato finanziato per un totale di 196 mila euro, relativamente al Comune di Canosa di Puglia, il Programma Comunale per il Diritto allo Studio a valere sul Fondo per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni. Ad essere coinvolti saranno quattro edifici scolastici della città quali le scuole "Enzo De Muro Lomanto", "Ugo Foscolo", "Mauro Carella" e "Giuseppe Mazzini". Fra gli interventi maggiori previsti, che hanno preso il via lo scorso 23 ottobre, l'eliminazione del gas radon riscontrato all'interno di tre aule della "De Muro Lomanto" che hanno causato la precedente chiusura in quanto il radon, essendo un prodotto di decadimento radioattivo della catena dell'uranio, ha la possibilità di essere trasportato in superficie raggiungendo poi l'atmosfera. «La supervisione dell'Ufficio Tecnico del nostro Ente Comunale – afferma l'Assessore alla Manutenzione Saverio Di Nunno - è puntuale e costante ed è per questo che abbiamo inteso intervenire allo scopo di risolvere alcune problematiche presenti all'interno degli istituti scolastici della città. I lavori che hanno preso il via ieri dalla "De Muro Lomanto" continueranno nelle prossime settimane e vanno ad aggiungersi a quanto quotidianamente riscontriamo e cerchiamo di risolvere affinchè studenti e docenti siano messi nelle migliori condizioni possibili all'interno di questi ambienti».
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Celebrata a Canosa di Puglia, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.