Canosa : San Leucio Silent Reading
Canosa : San Leucio Silent Reading
Eventi e cultura

Canosa: E' tempo di “Tarocchi in Poesia”

Evento dell'estate canosina organizzato e promosso da 'La Buàt'

Nemmeno il tempo di rifiatare che è già arrivato il secondo evento della prima rassegna promossa ed organizzata da "La Buàt" nell'ambito del cartellone dell'Estate Canosina 2025 e sotto il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia - Assessorato alla Cultura - Assessorato agli Eventi e della Fondazione Archeologica Canosina. "Un viaggio che continua ad agosto con altri tre appuntamenti dove continueremo a mappare emozioni, corpi e visioni." Riferiscono le organizzatrici dell'evento "Tarocchi in Poesia" del 12 agosto presso il parco archeologico degli Ipogei Lagrasta. Seguirà "Cartografia dei Corpi" che è in calendario il 17 agosto al Parco archeologico di San Leucio, con il laboratorio per ragazzi dai 14 ai 19 anni in collaborazione con Flavia Damiano . Gran finale il 26 agosto nuovamente agli Ipogei Lagrasta con il "Laboratorio poetico-creativo & Closing Party". La Buàt è uno spazio libero e corale, un invito "a (ri)abitare la cultura con coraggio, creatività e senso di comunità. La Buàt è un contenitore vuoto, pronto ad accogliere. Abbiamo pensato ai barattoli che si svuotano, che contengono prodotti gustosi e cucinati con l'arte della delicatezza e dell'attesa, come le conserve di marmellata con i frutti di stagione o la salsa di pomodori quando è caldo d'estate. La Buàt nasce da un vuoto che vogliamo riempire con cultura, bellezza, parole, comunità, con tutto quello che abbiamo imparato qui a Canosa di Puglia e oltre i confini territoriali. Ringraziamo tutte le realtà che hanno creduto in noi e ci hanno sostenute. Un grazie di cuore - aggiungono le organizzatrici - va alle realtà con cui collaboriamo per questi eventi: la Fondazione Archeologica Canosina e il Comune di Canosa di Puglia, con gli assessorati alla cultura e agli eventi, rappresentati da Cristina Saccinto e Saverio Di Nunno, di notevole supporto.".

Intanto, lodevoli apprezzamenti e significativa presenza di pubblico al primo evento "Silent Reading Painting Party", tenutosi il 27 luglio scorso a Canosa di Puglia all'interno del Parco Archeologico di San Leucio, nell'ambito di un progetto culturale ideato e realizzato da Anna Rita Germinario, Flavia Mazzarella, Maria Giovina Lombardi e Marila Guglielmi. "È stata una serata di condivisione e riscoperta: abbiamo letto insieme, dipinto, ascoltato, riso. In un tempo sospeso, ci siamo concesse il lusso della lentezza, avvoltə dal silenzio sacro del sito archeologico, dal frinire delle cicale e dal profumo degli ulivi." Il pubblico ha accolto con entusiasmo le proposte, partecipando attivamente e contribuendo a dare forma a un'esperienza che ha unito arte, poesia, musica di Andrea Messina e l'Arte di Fai Da Tela, cultura e convivialità, in un quadro fatto di cura, radici e sperimentazione mentre è già tempo di "Tarocchi in Poesia", laboratorio di scrittura creativa a partire dalle ore 19,00 di martedì 19 agosto presso gli Ipogei Lagrasta (IV sec. a.C.- I sec.d.C.), il più importante complesso funerario di Canusium e dell'intera regione.
Riproduzione@riservata
  • Estate canosina
  • La Buàt
Altri contenuti a tema
Grande successo per “Lucio c’è” - La vita e la musica di Lucio Dalla Grande successo per “Lucio c’è” - La vita e la musica di Lucio Dalla A Canosa di Puglia, presentato il progetto di Marcello Balestra, storico collaboratore del cantautore emiliano
Canosa: La bellezza coinvolgente della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Canosa: La bellezza coinvolgente della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Il corteo inserito nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura
Sant’Alfonso de’ Liguori, Patrono secondario di Canosa di Puglia Sant’Alfonso de’ Liguori, Patrono secondario di Canosa di Puglia Ritrovate le radici di storia e devozione del 1845 a 180 anni dalla nomina del Patronum minus principalem
Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting  Party" Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting Party" Un’esperienza lenta e collettiva tra archeologia, letteratura e degustazioni
Le note di allora emozioni di sempre Le note di allora emozioni di sempre Applausi per il concerto "Don't stop! A very disco experience"
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sabato 16 agosto Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
Estate Canosina 2025 : Inaugurazione area concerti al Battistero San Giovanni Estate Canosina 2025 : Inaugurazione area concerti al Battistero San Giovanni In aula consiliare presentato il programma di luglio e agosto
Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Per la carriera artistica poliedrica come costumista di teatro e cantante lirica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.