Canosa Silent Reading Party
Canosa Silent Reading Party
Eventi e cultura

Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting Party"

Un’esperienza lenta e collettiva tra archeologia, letteratura e degustazioni

"Un luogo senza tempo. Un libro tra le mani. Pennellate tra gli ulivi." Riporta l'invito per il "Silent Reading Painting Party", in calendario domenica 27 luglio a Canosa di Puglia, promosso ed organizzato da "La Buàt" nel Parco Archeologico di San Leucio. "Inaugura la nostra prima rassegna di eventi che abbiamo deciso di partire da dove tutto ha senso" - Riferiscono le organizzatrici dell'evento che gode del patrocinio del Comune di Canosa di Puglia - Assessorato alla Cultura - Assessorato agli Eventi e della Fondazione Archeologica Canosina ed è inserito nell'ambito del cartellone dell'Estate Canosina 2025. Il "Silent Reading Painting Party nei "luoghi che raccontano la storia profonda della nostra città. Abbiamo scelto i siti archeologici di Canosa di Puglia per riempirli di parole, gesti, colori e relazioni. Di bellezza semplice e condivisa. Di cultura viva. Si vivranno momenti di pace condivisa in uno dei luoghi più magici di Canosa di Puglia come il Parco Archeologico di San Leucio". Il programma della serata annuncia: lettura comunitaria in silenzio; disegno e pittura libera; momenti conviviali a base di prodotti locali con la musica di Andrea Messina; un talk per un confronto informale sulle letture e sull'esperienza vissuta. Da non perdere il "Silent Reading Painting Party" che sarà "un'occasione per prendersi tempo, per sé e per gli altri" come è stato definito l'evento di domenica prossima.
Riproduzione@riservata
  • Fondazione Archeologica Canosina
  • Estate canosina
  • Silent Reading Party
Altri contenuti a tema
Canosa : Buona la prima sulla  “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”, Canosa : Buona la prima sulla “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”, E' iniziata la due giorni di studio
Le note di allora emozioni di sempre Le note di allora emozioni di sempre Applausi per il concerto "Don't stop! A very disco experience"
Estate Canosina 2025 : Inaugurazione area concerti al Battistero San Giovanni Estate Canosina 2025 : Inaugurazione area concerti al Battistero San Giovanni In aula consiliare presentato il programma di luglio e agosto
Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Per la carriera artistica poliedrica come costumista di teatro e cantante lirica
Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Presentato il racconto "Un giorno funesto" confluito in "Cronache dal mondo antico" per Rudis Edizioni
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli  in visita alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia"
Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Stipulato accordo tra Direzione Musei e Fondazione Archeologica Canosina
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.