BIT Cristina Saccinto
BIT Cristina Saccinto
Turismo

Canosa di Puglia alla BIT: “Il patrimonio archeologico va raccontato con modalità innovative”

L’intervento dell’assessore al Turismo Cristina Saccinto a Milano

Secondo giorno alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano per la Regione Puglia i cui stand sono stati letteralmente presi d'assalto. Più di 100 i Comuni protagonisti, fra cui quello di Canosa di Puglia, con 45 postazioni e più di 60 operatori che hanno illustrato e promosso i vari appuntamenti organizzati e lanciati dai vari Enti oltre a prodotti enogastronomici ed attrazioni culturali. I dati parlano di un flusso turistico in crescita, con 16 milioni di presenze nel 2023, il 4% in più rispetto all'anno precedente, numeri questi che hanno visto anche la Provincia BAT recitare un ruolo da protagonista. I 10 Comuni della Sesta Provincia, in sinergia, hanno così promosso le proprie ricchezze ed il territorio tutto in sinergia sotto uno slogan comune quale "BATte alla Bit il cuore della Puglia".

A Milano, a rappresentare Canosa di Puglia l'Assessore al Turismo Cristina Saccinto: «Parlare di turismo a Canosa significa parlare del suo immenso patrimonio archeologico che va raccontato con modalità innovative al fine di andare incontro alle esigenze di un turismo che cambia. A questo proposito, i due progetti che interesseranno il "Battistero San Giovanni" e la Basilica di San Leucio ne sono un esempio in quanto saranno collegati tra loro da un percorso di fruizione sensoriale per ipovedenti e non udenti con la realtà aumentata per la ricostruzione in 3D delle varie epoche storiche al fine di dare la giusta attenzione alle fragilità e realizzare un turismo inclusivo. Accanto al percorso archeologico – continua l'Assessore Saccinto - ecco il percorso fluviale del Parco dell'Ofanto e quello del cammino lungo la via Francigena per un turismo sostenibile improntato ai cammini lenti, quelli che consentono la sosta, la conoscenza più approfondita del territorio, l'esperienza dell'accoglienza e dell'ospitalità. Non da meno la possibilità di gustare i prodotti tipici della nostra terra, in primis la percoca di Loconia nonché il pane a prosciutto, gli strascinati di grano arso, l'olio extravergine di oliva cultivar coratina e la sfogliatella, iscritti PAT. E' necessario che il turista oltre alle visite guidate possa essere attore partecipe del passato attraverso attività esperienziali, visite teatralizzate nelle aree archeologiche e laboratori didattici per il pubblico più giovane, come il "Canusium Festival del Teatro Antico" in cui i giovani liceali portano in scena nell'area archeologica del Battistero San Giovanni testi greci e latini. Canosa - conclude la Saccinto - è pronta a forme di turismo emozionale».
2024  Puglia alla BITMilano: Assessore  Cristina Saccinto alla BITMilano: Assessore  Cristina Saccinto alla BIT2024 Milano: conferenza stampa istituzionale BIT
  • Regione Puglia
  • Milano
  • BIT
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
Sabino Leone unico produttore pugliese selezionato al Best Chef Awards 2025 Sabino Leone unico produttore pugliese selezionato al Best Chef Awards 2025 Con L’olio extra vergine di oliva è stato l’EVOO ufficiale della manifestazione a Milano
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.