BIT Cristina Saccinto
BIT Cristina Saccinto
Turismo

Canosa di Puglia alla BIT: “Il patrimonio archeologico va raccontato con modalità innovative”

L’intervento dell’assessore al Turismo Cristina Saccinto a Milano

Secondo giorno alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano per la Regione Puglia i cui stand sono stati letteralmente presi d'assalto. Più di 100 i Comuni protagonisti, fra cui quello di Canosa di Puglia, con 45 postazioni e più di 60 operatori che hanno illustrato e promosso i vari appuntamenti organizzati e lanciati dai vari Enti oltre a prodotti enogastronomici ed attrazioni culturali. I dati parlano di un flusso turistico in crescita, con 16 milioni di presenze nel 2023, il 4% in più rispetto all'anno precedente, numeri questi che hanno visto anche la Provincia BAT recitare un ruolo da protagonista. I 10 Comuni della Sesta Provincia, in sinergia, hanno così promosso le proprie ricchezze ed il territorio tutto in sinergia sotto uno slogan comune quale "BATte alla Bit il cuore della Puglia".

A Milano, a rappresentare Canosa di Puglia l'Assessore al Turismo Cristina Saccinto: «Parlare di turismo a Canosa significa parlare del suo immenso patrimonio archeologico che va raccontato con modalità innovative al fine di andare incontro alle esigenze di un turismo che cambia. A questo proposito, i due progetti che interesseranno il "Battistero San Giovanni" e la Basilica di San Leucio ne sono un esempio in quanto saranno collegati tra loro da un percorso di fruizione sensoriale per ipovedenti e non udenti con la realtà aumentata per la ricostruzione in 3D delle varie epoche storiche al fine di dare la giusta attenzione alle fragilità e realizzare un turismo inclusivo. Accanto al percorso archeologico – continua l'Assessore Saccinto - ecco il percorso fluviale del Parco dell'Ofanto e quello del cammino lungo la via Francigena per un turismo sostenibile improntato ai cammini lenti, quelli che consentono la sosta, la conoscenza più approfondita del territorio, l'esperienza dell'accoglienza e dell'ospitalità. Non da meno la possibilità di gustare i prodotti tipici della nostra terra, in primis la percoca di Loconia nonché il pane a prosciutto, gli strascinati di grano arso, l'olio extravergine di oliva cultivar coratina e la sfogliatella, iscritti PAT. E' necessario che il turista oltre alle visite guidate possa essere attore partecipe del passato attraverso attività esperienziali, visite teatralizzate nelle aree archeologiche e laboratori didattici per il pubblico più giovane, come il "Canusium Festival del Teatro Antico" in cui i giovani liceali portano in scena nell'area archeologica del Battistero San Giovanni testi greci e latini. Canosa - conclude la Saccinto - è pronta a forme di turismo emozionale».
2024  Puglia alla BITMilano: Assessore  Cristina Saccinto alla BITMilano: Assessore  Cristina Saccinto alla BIT2024 Milano: conferenza stampa istituzionale BIT
  • Regione Puglia
  • Milano
  • BIT
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.