Canosa Ipogeo Monterisi
Canosa Ipogeo Monterisi
Archeologia

Canosa :Area archeologica S. Pietro e ipogeo Monterisi Rossignoli, patrimonio comunale

La dichiarazione del sindaco Morra

L'Amministrazione Comunale di Canosa di Puglia ha impartito agli uffici gli indirizzi affinché si giunga ad acquisire a patrimonio comunale due importanti aree archeologiche attualmente di proprietà privata ed in condizioni di abbandono. Dopo il completamente dell'acquisizione delle Terme Lomuscio ora si passa ad acquisire i siti archeologici dell'area di San Pietro e dell'ipogeo Monterisi Rossignoli al fine di valorizzarli, renderli fruibili ed accessibili ai cittadini e ai sempre più numerosi turisti che giungono a Canosa ."Un momento storico per la nostra città per l'alto valore simbolico e archeologico che questa acquisizione comporta. L'obiettivo dell'Amministrazione è rendere la nostra città un vero e proprio museo diffuso. Oggi si compie un altro decisivo passo in avanti." ha dichiarato il sindaco di Canosa Roberto Morra. Intanto, a seguito di aggiudicazione della gara d'appalto, nei prossimi giorni partiranno i lavori di riconversione dell'edificio che ospita la scuola Mazzini per lasciare spazio al nuovo Museo Nazionale.
Sabino D'Aulisa
  • Turismo
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
A Canosa,  l'affluenza più bassa di votanti della BAT A Canosa, l'affluenza più bassa di votanti della BAT Solo il 4,95% degli aventi diritto
Canosa: Plant a tree for you and me Canosa: Plant a tree for you and me Celebrata la Giornata Nazionale degli Alberi dalla comunità scolastica con le autorità comunali
A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale sabato 6 dicembre A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale
Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Presentata la candidatura all’Elenco Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Celebrata a Canosa di Puglia, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Ognissanti: La Puglia  meta privilegiata per il turismo enogastronomico Ognissanti: La Puglia meta privilegiata per il turismo enogastronomico Il cibo resta protagonista offrendo occasioni conviviali
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.