Canosa: Archivio viale I Maggio
Canosa: Archivio viale I Maggio
Palazzo di città

Canosa: Archivio comunale in un immobile confiscato alla criminalità organizzata.

Le dichiarazioni del sindaco Roberto Morra

""" L'edificio che ospitava il Comando della Polizia Locale in Viale I Maggio a Canosa di Puglia conteneva al suo interno un archivio documentale comunale. Ieri, - ha comunicato il sindaco di Canosa Roberto Morra con un post su Facebook - sono iniziate le operazioni di trasferimento presso un immobile sottratto alle organizzazioni criminali e messo a disposizione del Comune di Canosa dall'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Un immobile, più ampio e funzionale, restituito alla collettività, che diventa presidio di legalità e dimostrazione della determinatezza dello Stato nella lotta contro le organizzazioni criminali. Non appena concluse le operazioni di trasferimento, i locali di Viale I Maggio saranno concessi all'ARPAL per ospitare la nuova sede del Centro per l'Impiego. Con l'obiettivo di ottimizzare il servizio a favore di disoccupati e imprese e favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, è in corso infatti un nuovo processo di riorganizzazione e di potenziamento del Centro per l'Impiego di Canosa, investendo sull'incremento degli organici, sulle competenze del personale e sull'aggiornamento degli strumenti tecnologici. Previsti sull'edificio di Viale I maggio investimenti infrastrutturali per un importo di 700.000€ a carico della Regione Puglia che contribuiranno a riqualificare l'intera area - ha concluso il sindaco Morra - già interessata da un importante intervento di rigenerazione urbana che nei prossimi anni ne cambierà completamente il volto.
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
Canosa: Presentazione della candidatura dei paesaggi rurali storici venerdì 14 novembre Canosa: Presentazione della candidatura dei paesaggi rurali storici
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Celebrata a Canosa di Puglia, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.