Autismo
Autismo
Amministrazioni ed Enti

Canosa: Al via una formazione di base gratuita sui disturbi dello spettro autistico per insegnanti

Aperte le iscrizioni fino al 10 ottobre

L'Ambito di territoriale di Canosa - Minervino - Spinazzola organizza e promuove una formazione di base gratuita sui disturbi dello spettro autistico per insegnanti in servizio presso le scuole statali, paritarie di ogni ordine e grado, educatori della scuola e famiglie. Gli incontri si terranno l'11, il 12, il 18 e il 19 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 18:30 presso l'Aula Consiliare del Comune di Canosa. Si tratta di una prima esperienza di formazione congiunta tra servizi sociali, scuole e cooperative che si propone di fornire conoscenze e strumenti necessari per aiutare l'insegnante nella gestione di una classe in cui è presente un alunno con disturbo dello spettro autistico. Proprio per la particolarità di questa diagnosi molto spesso gli insegnanti e gli educatori della scuola si trovano in difficoltà nella gestione del gruppo classe e non hanno le conoscenze e competenze necessarie a gestire le situazioni. «Il progetto di vita delle persone con autismo – spiega l'Assessore alle Politiche Sociali, dottoressa Maria Angela Petroni - è per noi una priorità fondamentale e questa iniziativa rappresenta un'esperienza innovativa di costruzione di sinergie virtuose tra i soggetti del territorio, al fine di migliorarne e qualificarne le risposte alla complessità dei bisogni di minori con disabilità. La strada che abbiamo intrapreso è quella giusta». Per partecipare, è necessaria l'iscrizione al seguente link entro le ore 13:00 di giovedì 10 ottobre 2024: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScJiaaoJC70IHTeMPxfJOiVvIAbSTctKmLwKifiJw68_vTTDw/viewform specificando nell'oggetto: "Formazione gratuita sui disturbi dello spettro autistico".



  • Comune di Canosa
  • Autismo
Altri contenuti a tema
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.