Canne della Battaglia
Canne della Battaglia
Turismo

Canne della Battaglia : apertura straordinaria serale

Il programma di attività di venerdì

Nell'ambito delle aperture straordinarie serali indette dal MiBAC in tutti i luoghi della cultura statali, la Direzione del Polo Museale della Puglia e la Direzione di Canne della Battaglia presentano il seguente programma di attività che si terranno venerdì 19 luglio 2019:
ore 16.30 - Io sono il fiume, Laboratorio didattico per ragazzi dai 7 agli 11 anni a cura dell'Associazione Mirabilia; (per info e prenotazioni tel. 333 8975155);
ore 18.30 – Conversazione su Gli itinerari culturali di Puglia tra archeologia, storia e turismo interventi di Paolo Ponzio, coordinatore del Piano Strategico della Cultura della Regione Puglia 2017-2025; Angelofabio Attolico del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio – Regione Puglia;
ore 20.30 – La Battaglia in 3D, presentazione del video Apud Cannas in 3D( prenotazione obbligatoria al n. 0883 510993).

  • Canne della Battaglia
Altri contenuti a tema
Uva e fichi d’India, 'separati in casa'  alla festa della  Stazioncina di Canne della Battaglia Uva e fichi d’India, 'separati in casa'  alla festa della  Stazioncina di Canne della Battaglia In un percorso di gusto fra Storia, Natura e Musica
Uva e fichi d’india alla stazioncina di Canne della Battaglia Uva e fichi d’india alla stazioncina di Canne della Battaglia Per festeggiare i 70 anni dalla sua istituzione sulla linea ferroviaria Barletta-Spinazzola
Battaglia di Canne: niente ricorrenza istituzionale del 2 agosto Battaglia di Canne: niente ricorrenza istituzionale del 2 agosto La nota del giornalista barlettano Nino Vinella
Valorizzare i luoghi di cultura come attrattori per tutti del turismo sostenibile Valorizzare i luoghi di cultura come attrattori per tutti del turismo sostenibile La nota del giornalista barlettano Nino Vinella
Verso  le Giornate Europee dell’Archeologia Verso le Giornate Europee dell’Archeologia A Canne della Battaglia, apertura straordinaria dei depositi dell’Antiquarium
Canne della Battaglia,  destinazione turistica per la Festa della Repubblica Canne della Battaglia, destinazione turistica per la Festa della Repubblica Tra natura, storia, cultura e tanto relax
Larga partecipazione  alla scampagnata di Pasquetta alla Stazioncina di Canne della Battaglia Larga partecipazione alla scampagnata di Pasquetta alla Stazioncina di Canne della Battaglia Il “turismo di prossimità” alla riscoperta dei luoghi di rilevanza ambientale, storica e culturale
Scampagnata di Pasqua e Pasquetta alla stazioncina di Canne della Battaglia Scampagnata di Pasqua e Pasquetta alla stazioncina di Canne della Battaglia Fra storia, cultura, ambiente e tanto relax per tutti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.