San Sabino Patrono di Canosa
San Sabino Patrono di Canosa
Vita di città

Buona Festa Patronale Canosa

Il messaggio del sindaco Vito Malcangio nel ricordo di Antonio e Domenico

«Buona Festa Patronale Canosa. La festa in onore dei Santi Patroni Sabino, Alfonso e Maria Santissima della Fonte - afferma il sindaco Vito Malcangio - è il momento in cui la nostra comunità si ritrova per vivere a pieno la "canosinità", la nostra storia cristiana, di cui dobbiamo essere sempre fieri. Che siano questi giorni felici, spensierati e all'insegna della convivialità. Il mio pensiero però è rivolto ad Antonio e Domenico, che pochi giorni fa hanno perso la vita in un incidente stradale e alle loro famiglie. Sarà una Festa Patronale diversa, particolare che tutta la città celebrerà nel loro ricordo che rimarrà per sempre nei nostri cuori».

Il programma della Festa Patronale 2023 annuncia che a Canosa di Puglia alle ore 19.30 odierne si svolgerà la Processione con i Simulacri dei Santi Patroni Santi Patroni Sabino, Alfonso e Maria Santissima della Fonte . L'itinerario della processione: corso San Sabino, via Imbriani, piazza Terme, via Kennedy, via Marconi, via Orsini, piazza Boemondo, via Bovio, via Rossi, via Oberdan, via Matteotti, piazza della Repubblica, corso S. Sabino, Cattedrale di San Sabino. Inoltre ci saranno i lanci di palloni areostatici con l'effige dei Santi Patroni. Alle ore 21.00 si terrà il CONCERTO della BANDA "G. VERDI", diretta dal Maestro Pino Lentini e dal capo-banda Michele Di Stasi, con la partecipazione del soprano Miriam Marcone, del tenore Elia Ciraci Summa. Nell'area fornaci alle ore 24.00 avrà luogo lo spettacolo pirotecnico.
  • Festa Patronale Canosa
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Canosa: Convocato il Consiglio Comunale Canosa: Convocato il Consiglio Comunale Si riunirà in seduta straordinaria e pubblica mediante diretta streaming
Canosa: Un parco urbano-archeologico per l’area vincolata dell’Ipogeo “Monterisi – Rossignoli” Canosa: Un parco urbano-archeologico per l’area vincolata dell’Ipogeo “Monterisi – Rossignoli” Avvio del procedimento per la variante strutturale del PUG
Canosa: Più riflessiva l’intera Festa Patronale Canosa: Più riflessiva l’intera Festa Patronale La nota di cordoglio di Savino Montaruli, Presidente di CasAmbulanti
Canosa :Traslazione del corpo di SAN SABINO «FAMULUS CHRISTI» Canosa :Traslazione del corpo di SAN SABINO «FAMULUS CHRISTI» I MILLE PASSI dalla vecchia alla nuova Cattedrale, nelle Calende di Agosto dell’Anno 800
Nel ricordo di Antonio e Domenico: "Far vivere la Festa Patronale alla nostra comunità" Nel ricordo di Antonio e Domenico: "Far vivere la Festa Patronale alla nostra comunità" La lettera delle famiglie Lovino-Di Nunno al Sindaco di Canosa, Vito Malcangio e al parroco della Cattedrale di San Sabino Don Felice Bacco
SAN SABINO:DA VENEZIA AL MAR ROSSO SAN SABINO:DA VENEZIA AL MAR ROSSO On line "Il Campanile" n.4–Luglio/Agosto  2023 
Canosa: sarà lutto cittadino Canosa: sarà lutto cittadino Il messaggio di cordoglio del Sindaco Vito Malcangio
Costruire una Comunità più unita e solidale Costruire una Comunità più unita e solidale Il programma religioso della Festa Patronale a Canosa di Puglia
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.