Costruzione
Costruzione
Sindacati

Bonus Edilizia: La Regione Puglia acquisti crediti fiscali per dare liquidità alle imprese

La proposta del gruppo regionale di Fratelli d’Italia

"Le imprese edili, anche pugliesi, hanno i loro cassetti fiscali pieni di crediti legati al superbonus, vale a dire crediti che sulla carta renderebbero ricche e stabili le imprese, ma che di fatto allo stato attuale sono carta straccia o quasi fino a quando il sistema non consentirà di trasformarli in liquidità. Ma, nel frattempo molte imprese sono senza soldi e rischiano il fallimento. La Provincia di Treviso prima e poi anche le Regioni Piemonte, Sardegna, Basilicata e ultima la Calabria, stanno ipotizzando una soluzione 'pubblica' per venire incontro agli imprenditori edili che sono fra i più importanti protagonisti dell'economia di un territorio. La proposta è quella di comprare i crediti fiscali dalle banche o intermediari finanziari e sbloccare agli imprenditori i bonus ancora bloccati. La Regione Puglia attivi analoghe procedure per dare ossigeno ai nostri imprenditori, che significa salvare imprese e occupazione, ma anche 'sollevare' le banche da crediti inesigibili. Vale a dire, invece, che continuare a far piovere risorse senza un reale beneficio sulla Puglia, la Regione intervenga concretamente per dare risorse a chi davvero smuove non solo l'edilizia, a vantaggio dei cittadini che hanno beneficiato del superbonus, ma anche l'economia di tutta la regione.." E' la proposta del gruppo regionale di Fratelli d'Italia (il capogruppo Francesco Ventola e i consiglieri Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e Michele Picaro)
  • Regione Puglia
  • Fratelli d'Italia
  • Bonus edilizia
Altri contenuti a tema
Prendersi cura di chi si prende cura Prendersi cura di chi si prende cura La Regione Puglia presenta il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.