Scarpe rosse
Scarpe rosse
Notizie

Bisogna rompere la catena delle violenze

Il messaggio del governatore Emiliano sulla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

Per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, il presidente dell Regione Puglia Michele Emiliano ha affidato ad un post su Facebook il suo messaggio cogliendo anche l'occasione per diffondere l'elenco dei centri antiviolenza presenti in Puglia e il numero verde nazionale 1522. "Fidanzati, mariti, ex, figli, colleghi, hanno ammazzato oltre 90 donne in Italia nel 2019. Non ci sono parole per commentare questa barbarie che ha delle radici culturali profonde, che dobbiamo estirpare. Si chiama violenza di genere e dobbiamo costruire sempre più, oltre alla difesa, politiche che siano azioni quotidiane nella vita di tutti i cittadini pugliesi, dei bambini e delle bambine nelle scuole, perché la violenza non può essere scambiata per amore. In Puglia abbiamo approvato un Piano integrato che ha raddoppiato i fondi regionali, portandoli a quasi 11 milioni, rafforzando la rete dei centri antiviolenza in ogni provincia, e siamo l'unica regione che dà il reddito di dignità alle donne vittime di violenza. Il Pronto soccorso del Policlinico di Bari è dotato di un apposito presidio di accoglienza caratterizzato dal codice rosa. La Puglia ha 28 centri antiviolenza, 65 sportelli di ascolto dei centri antiviolenza, 10 case rifugio ad indirizzo protetto e 7 case di seconda accoglienza per complessivi 120 posti letto. Un sistema che da supporto e accoglie. Dai dati raccolti dall'Osservatorio regionale, dal 2015 al 2018, emerge che sono state più di 6.300 le donne che si sono rivolte ai centri antiviolenza, con un aumento di più di 200 donne nel 2018. Bisogna rompere la catena delle violenze, psicologiche prima che fisiche, che cominciano con l'isolamento, e denunciare chiamando innanzitutto il numero verde nazionale 1522 al quale sono collegati tutti i centri antiviolenza. Ha ragione Michela Murgia: tutto ciò si chiama femminicidio e ci riguarda tutti. Si chiama "femminicidio" perché non indica il sesso della vittima, ma indica il motivo per cui la donna è stata uccisa. Perché parliamo della morte delle donne per mano maschile, dentro a rapporti fondati sullo squilibrio di potere tra i generi. Serve educare i giovani al rifiuto, alla sconfitta che fa parte dell'umano, alla perdita vissuta con responsabilità, in modo che l'unica via di risoluzione al dolore non sia più la distruzione di quello che ci fa soffrire, e che non ci appartiene, ma il rispetto, una cultura positiva della relazione"
  • Emiliano
Altri contenuti a tema
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione Emiliano: “Tanti i risultati ottenuti, ma non dobbiamo mollare”
Migliora lo stato della sanità in Puglia Migliora lo stato della sanità in Puglia Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 Presentati i dati dei pagamenti in favore delle aziende agricole pugliesi
Donne vittime di violenza, individuate le prime due case di emergenza regionale Donne vittime di violenza, individuate le prime due case di emergenza regionale Si tratta di strutture a carattere temporaneo, obbligatoriamente a indirizzo segreto
Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia  Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano l'ha ricevuto in Presidenza
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.