Bisceglie Sol dell'Alba
Bisceglie Sol dell'Alba
Eventi e cultura

Bisceglie: In scena, l’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal M° Piotr Jaworski

Torna il Sol dell’Alba, l’imponente concerto nel Teatro Mediterraneo

La notte di San Lorenzo, quella del 'naso all'insù' alla ricerca delle stelle cadenti, sarà resa ancora più suggestiva dall'evento alle prime luci del mattino che vede schierata l'Orchestra Filarmonica Pugliese con il suo organico al gran completo. Oltre 70 musicisti in scena, l'esecuzione di alcune tra le più belle pagine della musica classica, la cornice di un teatro a picco sul mare e la colazione artigianale sono gli ingredienti della manifestazione che sceglie il tema del racconto e delle fiabe per celebrare la sesta edizione dal titolo 'C'era una volta…'

La Cenerentola di Rossini, il valzer da La Bella Addormentata, i temi da balletti senza tempo come Il Lago dei Cigni o Lo Schiaccianoci di Čajkovskij sono alcuni dei brani che la Filarmonica, diretta dal M° Piotr Jaworski, eseguirà a partire dalle ore 4.30 del mattino. Un programma musicale pensato dal direttore artistico Giacomo Piepoli per accompagnare lo spettatore nel passaggio dalla notte al giorno e impreziosito dalla narrazione dell'attrice Gabriella Altomare che 'cucirà' insieme le storie raccontate per mezzo delle note musicali in una narrazione unica.

All'alba, si rinnoverà anche la partnership con i Maestri Pasticceri di Bisceglie che, come consueto, offriranno agli spettatori caffè caldo e 'sospiro'. I dolci glassati divenuti oramai simbolo della città di Bisceglie vengono consumati rigorosamente insieme da spettatori e musicisti in un momento conviviale al termine della performance che mira a celebrare l'artigianalità ma anche la città che ospita la manifestazione sin dal suo esordio.

Su questo connubio di paesaggio, con un teatro letteralmente adagiato sull'acqua che permette di cogliere il momento esatto in cui il sole sorge, musica che attinge di anno in anno a un repertorio internazionale - quest'anno anche con uno speciale omaggio per il centenario di Puccini - e tradizione gastronomica, lo spettacolo ha costruito, di anno in anno, la propria identità e i propri punti di forza.
L'appuntamento per chi voglia godere dell'alba in musica e racconto è per le prime luci dell'alba di sabato 10 agosto 2024 a Bisceglie nel Teatro Mediterraneo . Apertura cancelli alle ore 4,00 del mattino. Inizio spettacolo ore 4.40. Biglietti su Vivaticket. E' attiva l'utenza telefonica : 3533677067 per ulteriori informazioni.
  • Bisceglie
  • Orchestra Filarmonica Pugliese
Altri contenuti a tema
DIGITHON 2025: L’innovazione prende il via DIGITHON 2025: L’innovazione prende il via Chiusa la call for ideas con 320 candidature giunte da tutta Italia
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
A Bisceglie  4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa A Bisceglie 4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa Per il nuovo focolaio conclamato programmata un’attività di sorveglianza rafforzata
Gli eventi culturali come volano anche per l’impresa e il turismo Gli eventi culturali come volano anche per l’impresa e il turismo A Roma, focus sulla 'case history' del Sol dell’Alba di Bisceglie, presso il Senato della Repubblica, promosso dal Senatore Filippo Melchiorre
Al via DIGITHON 2025, la call for ideas per gli inventors Al via DIGITHON 2025, la call for ideas per gli inventors Aperte le candidature per le 100 startup che saranno selezionate per la finale della più grande maratona digitale italiana
Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio  a Nassiriya Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio a Nassiriya A Bisceglie celebrata una Santa Messa
La  Polizia di Stato punto di riferimento essenziale per i cittadini La  Polizia di Stato punto di riferimento essenziale per i cittadini A Bisceglie è stato celebrato Il 173° anniversario della fondazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.