AISM gardensia
AISM gardensia
Eventi e cultura

Bentornata Gardensia. Fermiamo la sclerosi multipla con un fiore

Le iniziative della Pro Loco Canosa

Da diversi giorni, organi di stampa e social media parlano di "Bentornata Gardensia.Fermiamo la sclerosi multipla con un fiore", il claim delle iniziative a sostegno della ricerca su una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale, iche si terranno nei giorni 20-21-22 maggio 2022, anche a Canosa di Puglia(BT). La sclerosi multipla è una malattia cronica, imprevedibile e invalidante. E' una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale:il 50% delle persone con sclerosi multipla è giovane e non ha ancora 40 anni. Colpisce le donne due volte più degli uomini. In Italia sono 133 mila le persone colpite da sclerosi multipla, 3.600 nuovi casi ogni anno: 1 ogni 3 ore. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualità di vita delle persone con sclerosi multipla.

Per questo è fondamentale sostenere la ricerca scientifica aderendo alla iniziativa "Bentornata Gardensia. Fermiamo la sclerosi multipla con un fiore", sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, promossa dalla Pro Loco Canosa, presieduta da Elia Marro, che dalle ore 17,00 alle 20,00 di sabato 21 maggio e dalle ore 09,00 alle 12,00 di domenica 22 maggio sarà operativa in piazza Vittorio Veneto e a Canosa Alta in piazza Padre Antonio Maria Losito, con uno stand ed i suoi volontari per distribuire le gardenie e contribuire così alla lotta alla sclerosi multipla. "Nel mese di maggio, tradizionalmente dedicato all'informazione e alla sensibilizzazione sulla sclerosi multipla, ecco che fiorisce la Gardenia, uno dei fiori simbolo della solidarietà che per la nostra Associazione rappresentare la volontà di non arrenderci e di condividere il nostro impegno per fermare la sclerosi multipla" Ha dichiarato Francesco Vacca Presidente Nazionale di AISM nella presentazione della manifestazione. E' attivo anche un numero solidale per donare: il 45512. I fondi raccolti andranno sostenere lo studio sull'impatto della pandemia COVID-19 nella vita delle persone con sclerosi multipla e il progetto sull'implementazione del Registro Italiano sclerosi multipla e patologie correlate, strumento essenziale per la ricerca e per l'organizzazione di servizi sanitari e sociali.
Riproduzione@riservata
  • AISM
  • Pro Loco Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: A scuola di sfogliatelle Canosa: A scuola di sfogliatelle Aperte le iscrizioni ad un laboratorio di pasticceria, per scoprire e imparare i segreti del dolce tipico natalizio.
Storia e bellezza in corteo a Brindisi Storia e bellezza in corteo a Brindisi La "Traslazione delle Reliquie di San Sabino" alla quinta Edizione dei Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia
Al via il progetto “Canusium Open Access” della Pro Loco Canosa Al via il progetto “Canusium Open Access” della Pro Loco Canosa Finalizzato allo sviluppo della cittadinanza attiva e alla promozione del welfare di comunità
Le percoche di Loconia al Terminal Crociere Porto di Brindisi Le percoche di Loconia al Terminal Crociere Porto di Brindisi Nell'ambito del programma di qualificazione dell'accoglienza turistica in Puglia
Buone le prime! Le percoche di Loconia ai turisti giunti a Bari Buone le prime! Le percoche di Loconia ai turisti giunti a Bari All'Infopoint Terminal Crociere uno stand della Pro Loco Canosa
Canosa: Boom di visualizzazioni per il video “Cè Taràdd” Canosa: Boom di visualizzazioni per il video “Cè Taràdd” Realizzato da Angelo Palermo durante la sagra 'Strascinando sotto le stelle'
Canosa: Tra tradizione e selfie con Nunzia Caputo di Bari Vecchia Canosa: Tra tradizione e selfie con Nunzia Caputo di Bari Vecchia Custode di un’antica arte degli strascinati
Canosa:  “Strascinando sotto le stelle”  nella notte di San Lorenzo Canosa: “Strascinando sotto le stelle” nella notte di San Lorenzo Nunzia Caputo di Bari Vecchia, tra gli ospiti annunciati dalla Pro Loco
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.