Consiglio regionale Puglia su autonomia differenziata
Consiglio regionale Puglia su autonomia differenziata
Amministrazioni ed Enti

Autonomia differenziata: La Regione Puglia dice "sì" al referendum abrogativo

La  dichiarazione del  presidente della Regione Puglia Michele Emiliano

"Grazie al consiglio regionale della Puglia e agli altri consigli regionali che hanno votato il medesimo quesito, per gli italiani sarà possibile votare sul DDL Calderoli, non sull'autonomia come concetto, ma sul modo in cui il governo Meloni sta declinando l'autonomia. Questa possibilità la dobbiamo al fatto che cinque Consigli regionali hanno richiesto il referendum così come previsto dalla Costituzione della Repubblica. È stata una battaglia perché i consiglieri regionali del centrodestra, che pure sono eletti dal Sud, evidentemente sentono più forte il richiamo delle loro forze politiche dalle quali dipendono piuttosto di quello con il popolo che li ha eletti. Ci auguriamo che questo referendum abbia tanti "sì" e che quindi si possa arrivare a trovare un equilibrio migliore tra Nord e Sud senza pregiudicare gli sforzi che la Puglia, prima regione italiana nella crescita economica negli ultimi anni, sta compiendo assieme alle altre regioni del Mezzogiorno". E' la dichiarazione rilasciata dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine della seduta di ieri del Consiglio regionale.

Mentre, il Consigliere regionale Pd Puglia, Pier Luigi Lopalco ha affermato : """Anche dalla Puglia arriva forte e chiara la richiesta di indire il referendum abrogativo della legge Calderoli. Con 25 voti a favore e 9 contrari il Consiglio regionale ha approvato la mozione che chiede l'indizione del referendum popolare. La nostra è una battaglia giusta che trova grande condivisione, dentro e fuori le istituzioni. Vogliamo dire no a un disegno che spacca il Paese stravolgendo la Costituzione, che acuisce le disuguaglianze tra regioni, penalizzando soprattutto il sud, e che divide il paese in settori cruciali come la sanità, l'istruzione, l'ambiente e i trasporti. Dispiace che le opposizioni non abbiano accolto l'appello all'unità e che, nel tentativo di distogliere l'attenzione su un tema così importante, o peggio ancora affossare il provvedimento, abbiamo deciso di anticipare la discussione sul Trattamento di Fine Mandato per i Consiglieri regionali. Avremmo voluto avviare un confronto franco e trasparente. Invece si è preferito perdersi in discussioni e manovre tattiche per soffocare il dibattito e la partecipazione. Peccato! Noi porteremo avanti la nostra battaglia e garantiremo la massima mobilitazione attraverso la raccolta firme, la promozione di incontri e dibattiti per spiegare ai cittadini le ricadute di un simile provvedimento e dire No a un disegno che spacca il Paese e penalizza il mezzogiorno."""



  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Autonomia differenziata
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.