asl bt
asl bt
Amministrazioni ed Enti

Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie

Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa

Programmazione da settembre a dicembre di 2193 prestazioni in più dalle 20 alle 23 tra tac con e senza mezzo di contrasto, risonanza magnetica con e senza mezzo di contrasto, mammografie e scintigrafie. Assunzione a tempo indeterminato di 16 radiologi, 13 anestesisti e 7 tecnici di radiologia. Presa in carico del paziente con sviluppo contestuale di percorsi diagnostico-terapeutici per tutte le patologie oncologiche e non solo, un Percorso di Tutela per che ha consentito già la riallocazione di 1341 prestazioni diagnostiche e visite specialistiche a cui si aggiungono 396 prestazioni oncologiche ed ematologiche.

Oggi a Barletta è stato presentato Il Piano di Recupero delle Liste di Attesa della Asl Bt: "si tratta di un progetto articolato già partito lunedì primo settembre con il servizio di recall e che ci consentirà entro la fine dell'anno di mettere a disposizione dei pazienti residenti nella provincia Bat 2193 prestazioni in più, erogate nelle fasce orarie serali sulla base di progetti di recupero delle liste di attesa sviluppati dai servizi di radiologia di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia e Trani. Questo naturalmente è possibile perché abbiamo assunto radiologi, anestesisti e tecnici di radiologia in numero sufficiente per garantire la corretta turnazione".

Le prestazioni saranno erogate in giornate diverse sui centri radiologici della Asl Bt dalle 20 alle 22 e in alcuni casi anche fino alle 23: ieri ha cominciato la radiologia di Bisceglie, oggi 3 settembre avvia il servizio Trani, il 4 comincia Barletta con la Radiologia e le mammografie, l'8 Andria e Canosa e l'11 saranno avviate le scintigrafie in Medicina Nucleare a Barletta. Saranno chiamati i pazienti residenti nella provincia Bat in lista di attesa con richieste U (urgenti) e B (brevi): sulla base della disponibilità a variare la propria data di prenotazione saranno anticipati, liberando lo slot che diventa prenotabile.

"Ci aspettiamo adesione e ci aspettiamo che questo impegno organizzativo per il quale ringrazio tutti coloro che ci hanno lavorato e che continueranno a farlo porti dei buoni risultati – dichiara Tiziana Dimatteo da febbraio stiamo lavorando con il servizio di recall e il Percorso Tutela per riallocare diverse prestazioni diagnostiche: siamo riusciti a riallocare 1341 prestazioni ma in molti casi gli stessi pazienti rifiutano lo spostamento di data anche per esigenze legate ai follow-up".

"L'attivazione delle prestazioni aggiuntive serali è stata possibile anche grazie all'assunzione di nuovo personale: "abbiamo assunto radiologi, anestesisti e tecnici su posti vacanti e a tempo indeterminato – precisa Alessandro Scelzi, Direttore Sanitario della Asl Bt – quindi ora con le piante organiche al completo possiamo garantire anche servizi aggiuntivi fino alle 22 o anche alle 23. I pazienti saranno contattati dai singoli servizi, sulla base delle liste di attesa, e riallocati sulla base delle disponibilità. Le prestazioni garantite saranno le tac con e senza mezzo di contrasto, le risonanze magnetiche con e senza mezzo di contrasto, le mammografie e le scintigrafie".

Il Piano di Recupero delle Liste di Attesa si definisce anche attraverso una riorganizzazione del percorsi assistenziali per i pazienti oncologici e per le cronicità maggiormente impattanti in termini di sanità pubblica: "Abbiamo definito e sviluppato percorsi diagnostico-terapeutici per patologia – conclude Tiziana Dimatteo – questo permette la corretta presa in carico del paziente che viene guidato lungo tutto il percorso di diagnosi, cura e follow up. In questo modo organizziamo agende dedicate a supporto dell'attività dei singoli percorsi diagnostico-terapeutici per garantire tempi appropriati al paziente, presa in carico e continuità nel percorso di guarigione".
  • ASL BT
  • Radiologia
Altri contenuti a tema
Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up sabato 22 novembre Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up
Verso la Giornata Mondiale del Diabete Verso la Giornata Mondiale del Diabete L’Asl Bt ha in programma attività di screening e sensibilizzazione
Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT E' l’obiettivo del Protocollo operativo stipulato tra il Prefetto Silvana D’Agostino ed il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.