asl bt
asl bt
Amministrazioni ed Enti

Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie

Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa

Programmazione da settembre a dicembre di 2193 prestazioni in più dalle 20 alle 23 tra tac con e senza mezzo di contrasto, risonanza magnetica con e senza mezzo di contrasto, mammografie e scintigrafie. Assunzione a tempo indeterminato di 16 radiologi, 13 anestesisti e 7 tecnici di radiologia. Presa in carico del paziente con sviluppo contestuale di percorsi diagnostico-terapeutici per tutte le patologie oncologiche e non solo, un Percorso di Tutela per che ha consentito già la riallocazione di 1341 prestazioni diagnostiche e visite specialistiche a cui si aggiungono 396 prestazioni oncologiche ed ematologiche.

Oggi a Barletta è stato presentato Il Piano di Recupero delle Liste di Attesa della Asl Bt: "si tratta di un progetto articolato già partito lunedì primo settembre con il servizio di recall e che ci consentirà entro la fine dell'anno di mettere a disposizione dei pazienti residenti nella provincia Bat 2193 prestazioni in più, erogate nelle fasce orarie serali sulla base di progetti di recupero delle liste di attesa sviluppati dai servizi di radiologia di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia e Trani. Questo naturalmente è possibile perché abbiamo assunto radiologi, anestesisti e tecnici di radiologia in numero sufficiente per garantire la corretta turnazione".

Le prestazioni saranno erogate in giornate diverse sui centri radiologici della Asl Bt dalle 20 alle 22 e in alcuni casi anche fino alle 23: ieri ha cominciato la radiologia di Bisceglie, oggi 3 settembre avvia il servizio Trani, il 4 comincia Barletta con la Radiologia e le mammografie, l'8 Andria e Canosa e l'11 saranno avviate le scintigrafie in Medicina Nucleare a Barletta. Saranno chiamati i pazienti residenti nella provincia Bat in lista di attesa con richieste U (urgenti) e B (brevi): sulla base della disponibilità a variare la propria data di prenotazione saranno anticipati, liberando lo slot che diventa prenotabile.

"Ci aspettiamo adesione e ci aspettiamo che questo impegno organizzativo per il quale ringrazio tutti coloro che ci hanno lavorato e che continueranno a farlo porti dei buoni risultati – dichiara Tiziana Dimatteo da febbraio stiamo lavorando con il servizio di recall e il Percorso Tutela per riallocare diverse prestazioni diagnostiche: siamo riusciti a riallocare 1341 prestazioni ma in molti casi gli stessi pazienti rifiutano lo spostamento di data anche per esigenze legate ai follow-up".

"L'attivazione delle prestazioni aggiuntive serali è stata possibile anche grazie all'assunzione di nuovo personale: "abbiamo assunto radiologi, anestesisti e tecnici su posti vacanti e a tempo indeterminato – precisa Alessandro Scelzi, Direttore Sanitario della Asl Bt – quindi ora con le piante organiche al completo possiamo garantire anche servizi aggiuntivi fino alle 22 o anche alle 23. I pazienti saranno contattati dai singoli servizi, sulla base delle liste di attesa, e riallocati sulla base delle disponibilità. Le prestazioni garantite saranno le tac con e senza mezzo di contrasto, le risonanze magnetiche con e senza mezzo di contrasto, le mammografie e le scintigrafie".

Il Piano di Recupero delle Liste di Attesa si definisce anche attraverso una riorganizzazione del percorsi assistenziali per i pazienti oncologici e per le cronicità maggiormente impattanti in termini di sanità pubblica: "Abbiamo definito e sviluppato percorsi diagnostico-terapeutici per patologia – conclude Tiziana Dimatteo – questo permette la corretta presa in carico del paziente che viene guidato lungo tutto il percorso di diagnosi, cura e follow up. In questo modo organizziamo agende dedicate a supporto dell'attività dei singoli percorsi diagnostico-terapeutici per garantire tempi appropriati al paziente, presa in carico e continuità nel percorso di guarigione".
  • ASL BT
  • Radiologia
Altri contenuti a tema
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari L'intervento della dottoressa Nunzia Boccaforno, Medico di Sanità Pubblica a riposo
Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Sul portale ASL BT la modulistica aggiornata
Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa La nota dei consiglieri comunali Marzia Bucci, Giuseppe Tomaselli e Nadia Landolfi di Io Canosa
Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Da un uomo di 72 anni sono stati prelevati il fegato, i reni e le cornee
Nuovo ospedale di Andria: firmato l'accordo di programma Nuovo ospedale di Andria: firmato l'accordo di programma Un passaggio fondamentale nell'iter per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: “Lavoro sinergico per bandire la gara d’appalto entro metà ottobre" Nuovo ospedale di Andria: “Lavoro sinergico per bandire la gara d’appalto entro metà ottobre" La dichiarazione del consigliere regionale Filippo Caracciolo a margine dell'audizione in I commissione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.