Agenzia viaggi
Agenzia viaggi
Amministrazioni ed Enti

Arriva la “Disciplina delle Agenzie di viaggio e turismo”

Più professionali e competenti per dare un servizio migliore ai clienti

La Regione Puglia mette a segno una politica di miglioramento del livello della formazione e della qualificazione dei professionisti del settore delle Agenzie di viaggio. Il Consiglio regionale ha approvato oggi, in via definitiva, e all'unanimità, la nuova legge che regolamenta il settore delle agenzie di viaggio, un provvedimento che tende a migliorare la qualità del servizio offerto dalle agenzie, grazie alla formazione del personale ed in particolare del Direttore di Agenzia. L'approvazione, con i voti non solo della maggioranza ma anche del centrodestra e dei 5 stelle, arriva a conclusione di un lavoro e di un percorso condiviso e partecipato sia con le Organizzazioni di categoria che con le parti sociali che pone anche fine al processo di riallocazione delle funzioni delle ex province. Con il provvedimento si definisce la figura dell'agenzia e si rende obbligatorio per il direttore di agenzia seguire un corso di formazione professionale prima di poter effettuare l'esame di abilitazione. Il Direttore tecnico di agenzia di viaggi ha la responsabilità tecnica dell'agenzia. Come requisito specifico dovrà avere un diploma di istruzione secondaria superiore, e conoscere almeno due lingue, di cui una l'inglese. Le Agenzie di viaggio e turismo vengono definite imprese che esercitano in via principale attività di produzione, organizzazione, prenotazione e vendita di biglietti di viaggi, soggiorni e servizi turistici collegati, ovvero intermediazione nei predetti servizi o entrambe le attività, espletate anche in forma on line. Ma con il provvedimento il loro raggio di azione si amplia: a seguito di delibera di Giunta regionale, le agenzie di viaggio potranno svolgere anche attività di informazione e accoglienza turistica.

"Un' altro tassello fondamentale nel percorso di riscrittura e ripensamento del sistema turistico Pugliese. Si tratta di una legge che, semplificando le procedure amministrative, si colloca nel solco della modernizzazione e della professionalizzazione del settore in coerenza all'impianto evolutivo delineato dal Piano strategico del turismo regionale, voluto da questa amministrazione regionale- dichiara l'Assessore all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia - E' stata semplificata la procedura amministrativa all'esercizio dell'attività: da domani per aprire un agenzia di viaggi sarà sufficiente, avendo i titoli professionali, presentare una SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività al comune). Sono state definite le modalità di abilitazione del Direttore tecnico di Agenzia di viaggi: da domani per conseguire l'abilitazione si potranno frequentare degli appositi corsi di formazione professionale al termine dei quali è previsto un esame di abilitazione finale. Ponendo fine quindi ai mega concorsi abilitativi che nella migliore delle ipotesi si trascinavano per anni.Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato al testo a partire dal dirigente PATRIZIO Giannone e la Dott.ssa Gabriella Belviso , le associazioni di categoria, la commissione consiliare e il suo presidente Donato Pentassuglia e tutto il consiglio regionale". Nonostante l'imperare delle prenotazioni e delle scelte del viaggio on line le agenzie di viaggio, dopo un primo momento di crisi, stanno tornando ad essere centrali nella intermediazione turistica. Il tempo che dedicano al cliente, la capacità di prospettargli opportunità diverse a seconda delle sue esigenze le rendono per alcuni tipi di aspiranti turisti indispensabili; senza contare che restano incontrastate quando si tratta di vendere crociere, un settore che sta crescendo molto anche in Puglia.
  • Regione Puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.