Assalti ai Postamat
Assalti ai Postamat
Cronaca

Arrestata banda specializzata in furti aggravati a sportelli postamat e bancomat

L'operazione della Polizia di Foggia e del Commissariato di Cerignola

Arrestati a Foggia dai Poliziotti della Squadra Mobile e del Commissariato di Cerignola gli otto componenti di una banda criminale specializzata in furti aggravati a sportelli postamat e bancomat, rapina, furto, detenzione e fabbricazione di esplosivi. Le attività di indagine hanno permesso di individuare gli arrestati e il loro modus operandi. I criminali, prima di agire, studiavano attentamente i loro obbiettivi, i percorsi da seguire, le vie di fuga, il posizionamento delle telecamere di videosorveglianza e per muoversi velocemente si servivano di auto di grossa cilindrata, noleggiate o rubate. I furti agli sportelli automatici venivano consumati facendoli saltare in aria con ordigni artigianali, una volta prelevato il denaro, i componenti della banda, travisati ed armati, gettavano a terra bande chiodate per impedire eventuali inseguimenti. All'esecuzione dell'operazione hanno partecipato anche gli agenti di altre Squadra mobili, messi a disposizione dal Sevizio centrale operativo, dei Reparti prevenzione crimine, della Scientifica e dei Cinofili.

Le indagini sono iniziate lo scorso febbraio dopo le segnalazioni di rapine con l'uso di armi, spesso esplosivi artigianali, che venivano utilizzati per accedere ai soldi nei bancomat, provocando di conseguenza anche danni strutturali agli edifici. I malviventi, secondo quanto ricostruito dai carabinieri, si presentavano a volto coperto e utilizzavano auto rubate o noleggiate per poter fuggire rapidamente dopo aver messo a segno i colpi. Inoltre, è emerso che il gruppo non agiva solo nella provincia di Foggia, ma anche in Basilicata, Campania e Abruzzo. Le operazioni erano attentamente pianificate attraverso uno studio preventivo dei punti di accesso, eventuali telecamere presenti, e percorsi di fuga. Dopo il furto, spesso vendevano il bottino, come biglietti gratta e vinci rubati alle tabaccherie. Durante le indagini, la polizia ha sequestrato diversi ordigni esplosivi, parrucche, attrezzi da scasso e circa 11 chili di esplosivo. Le auto rubate recuperate sono state restituite ai loro proprietari.
  • Polizia di stato
  • Rapina
Altri contenuti a tema
Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità mentre aiutano, ascoltano, accompagnano
Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Il triste fenomeno durante la stagione estiva
Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Ritenuto responsabile del tentato omicidio di un concittadino avvenuto nei pressi di un supermercato
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani In fuga sul territorio della Provincia BAT, a seguito del furto di un’autovettura
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.