Andria: Guardiola
Andria: Guardiola
Eventi e cultura

Andria: Teatro per bambini (e non solo)con la Compagnia Fantacadabra

Reso noto il programma degli spettacoli di settembre

Nei giorni 1, 2 e 3 settembre nella cornice della "Guardiola", l'antica residenza estiva dei Vescovi di Andria, recentemente recuperata in parte, immersa in una pineta e oliveto, poco lontana dal centro abitato, si svolgerà una rassegna teatrale di spettacoli per bambini e ragazzi, aperta anche ad un pubblico adulto. Sarà la Cooperativa Sociale Fantacadabra del Teatro Stabile d'Abruzzo a presentare:
- venerdì 1° settembre "A che ora arriva l'arca di Noè?", versione moderna del diluvio universale ambientata tra i ghiacciai e le nevi del Polo Sud, dove alla custodia del creato si associa, con umorismo, una storia di amicizia e di solidarietà;
- sabato 2 "Il gatto con gli stivali", regno del divertimento puro, della sorpresa, con stile leggero e ironico; dove la fantasia delle trovate continue e degli equivoci permetteranno al Gatto di sconfiggere l'orco e permettere al re di Carabas di vivere sereno e in pace;
- domenica 3 "Favole al telefono", uno spettacolo come un viaggio nell'universo creativo di Gianni Rodari. Viaggio immaginario, che partendo da una soffitta, ci racconta come sia possibile costruire e inventare storie seguendo gli itinerari fantastici tracciati dal Rodari. Viaggio fantastico dentro mondi alternativi, ricchi di spunti che pongono al centro il senso di libertà e di fantasia che ciascuno di noi possiede.
Ogni spettacolo avrà due repliche: la prima alle ore 18.00 e la seconda alle ore 20.00.
Il contributo di partecipazione richiesto è:
ingresso singolo spettacolo ore 18.00 € 5 (due biglietti per lo stesso giorno e stesso spettacolo € 9; tre biglietti per lo stesso spettacolo e stesso giorno € 12, per ogni biglietto in più € 4);
ingresso singolo spettacolo ore 20.00 € 6 (due biglietti per lo stesso giorno e stesso spettacolo € 11; tre biglietti per lo stesso spettacolo e stesso giorno € 15, per ogni biglietto in più € 5).
È possibile effettuare un abbonamento per i tre spettacoli sempre nella stessa fascia oraria:
ore 18.00 € 12; ore 20.00 € 15 a persona.

La rassegna si inserisce all'interno della programmazione Caritas per la promozione delle attività sociali e culturali del progetto "C'entro anch'io" per una attenzione al mondo dell'infanzia e alla creazione di strumenti e opportunità per la formazione e la cultura dei più piccoli e per la prevenzione del disagio. I pass possono essere ritirati presso : la sede della Caritas diocesana in via E. De Nicola, 15 – Andria dalle ore 10,00 alle 12,00 e dalle ore 17,00 alle 19,00 (escluso sabato pomeriggio e domenica); La Bottega del Commercio Equo e Solidale "Filomondo" in Andria, Via Bologna, 113; Il forno di comunità "S. Agostino" Andria, in Via Orsini, 136.

L'accesso alla struttura sarà possibile dalla SP 30 Troianello – Montegrosso (C.da S. Barbara) mezz'ora prima dello spettacolo. Per prenotazioni contattare l'utenza telefonica: 328.4517674, attiva per ulteriori informazioni.
  • Andria
  • Caritas Diocesana
Altri contenuti a tema
Ognuno è nostro prossimo Ognuno è nostro prossimo Domenica si celebra la 7ª Giornata Mondiale dei Poveri
Il  Carabiniere operatore sociale a sostegno perenne alla collettività Il Carabiniere operatore sociale a sostegno perenne alla collettività Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia, Generale di Brigata Ubaldo del Monaco in visita ad Andria
Andria:  Il “Battesimo Civico”  dei diciottenni Andria: Il “Battesimo Civico” dei diciottenni Il ministro Valditara elogia Sinergitaly per l’impegno profuso in iniziative istituzionali
Andria:  Corsi di formazione in ambito turistico e commerciale della Regione Puglia Andria: Corsi di formazione in ambito turistico e commerciale della Regione Puglia Opportunità gratuita e aperta a tutti, curata dalla Fondazione ITS Academy Puglia Marketing & Design
Presentato il  Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità” Presentato il Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità” Si terrà ad Andria dal 13 al 15 settembre
Sicurezza cittadina, dopo i recenti episodi che hanno particolarmente scosso la comunità locale Sicurezza cittadina, dopo i recenti episodi che hanno particolarmente scosso la comunità locale Ad Andria l’Osservatorio sulle Tensioni Economico-Sociali
Verso la XXXV Giornata Mondiale contro l’abuso e il traffico illecito della droga Verso la XXXV Giornata Mondiale contro l’abuso e il traffico illecito della droga Ad Andria, un convegno presso l’Officina San Domenico
Origano: Profumi, sapori, colori e utilizzi Origano: Profumi, sapori, colori e utilizzi Iniziativa inserita nel programma #MurgiaLand, ideato e curato dall'ArtTurism
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.