Vigneto
Vigneto
Amministrazioni ed Enti

Ampliato l’elenco dei vitigni autoctoni pugliesi

L’assessore Pentassuglia: “Un ulteriore tassello nella difesa del ‘made in Puglia’”

"Puntare su qualità, valorizzazione, promozione dei vini da vitigni autoctoni pugliesi, come strategie di rilancio e consolidamento di un comparto che è tra i fiori all'occhiello dell'economia regionale. Stiamo mettendo in atto ogni azione, misura, intervento a difesa delle nostre produzioni di qualità. E l'ampliamento della lista dei vitigni autoctoni è per certo un ulteriore tassello nella difesa del 'made in Puglia'". E' il commento dell'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, in merito all'approvazione da parte della Giunta regionale della delibera che integra e amplia l'elenco dei vitigni originariamente e storicamente presenti da oltre cinquant'anni sul territorio pugliese.

"Si arricchisce, quindi, la lista dei vitigni autoctoni pugliesi riconosciuti o di antica coltivazione presenti da nord a sud della nostra regione. Per la precisione sono sette le varietà, il Moscato bianco b., il Montepulciano n., il Trebbiano toscano b., il Carrieri b., Cigliola bianca b., Santa Teresa b. e Uva Della Scala b., che si aggiungono ai vitigni già censiti, sia a bacca nera che a bacca bianca. Un ampliamento che ci consentirà, altresì, di allargare la platea dei produttori beneficiari dei contributi regionali come di quelli previsti dall'Ocm Vino per gli interventi dedicati alla riconversione, ristrutturazione e promozione anche sui mercati esteri. La qualità delle nostre produzioni vitivinicole – conclude Pentassuglia -, l'unicità del terroir dei nostri prodotti, insieme alla straordinaria capacità imprenditoriale dei vitivinicoltori, ci assicurano la tenuta di un comparto che, nonostante il momento storico drammatico, riesce a dimostrare di essere resiliente, vuoi per la vocazione millenaria vuoi per la lungimiranza di saper intercettare innovazioni di processo e di prodotto".
  • Regione Puglia
  • Assessore Donato Pentassuglia
  • Vitigni
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.