Pioggia
Pioggia
Territorio

Allerta meteo in Puglia

Forti piogge in arrivo nel week end

L'approfondimento di una saccatura in area balcanica causerà, dalla giornata di sabato 13 luglio, un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche, con fenomeni temporaleschi localmente intensi, che interesseranno in particolare i settori adriatici. Sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, specie a ridosso delle zone interne della Puglia settentrionale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento Sulla base di quanto esposto e dell'Avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, il Centro Funzionale Decentrato ha valutato, a partire dalle ore 08:00 del 13/07/2019 per le successive 24-36 ore, una ALLERTA GIALLA per rischio idrogeologico e temporali su tutta la Puglia. La Sezione Protezione Civile, che seguirà l'evolversi della situazione, invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito, la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, e ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della protezione civile regionale.
  • Maltempo
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni  e serre Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni e serre Ingenti danni nelle campagne pugliesi
Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Danneggiate le colture nei campi
Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute  in Puglia Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute in Puglia E’ un bollettino di guerra nelle campagne
Gelate notturne :  a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature Gelate notturne : a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature E' quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia
Maltempo: colonnina di mercurio scende  di 10 gradi Maltempo: colonnina di mercurio scende di 10 gradi Un'area di bassa pressione abbraccia la Puglia determinando un periodo di tempo instabile
Canosa: Approvato il Piano di Protezione Civile per i rischi presenti sul territorio Canosa: Approvato il Piano di Protezione Civile per i rischi presenti sul territorio Permetterà di stabilire le modalità di intervento da adottare in caso di calamità
Alluvione in Spagna:  “Emergenza che riguarda tutti, i tecnici siedano ai tavoli di Governo” Alluvione in Spagna: “Emergenza che riguarda tutti, i tecnici siedano ai tavoli di Governo” La nota dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria Trani
Maltempo: E’ manna la pioggia sui campi arsi da mesi dalla siccità Maltempo: E’ manna la pioggia sui campi arsi da mesi dalla siccità Serve avviare un piano per la riforestazione delle aree ad alto rischio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.