Andria: 171° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato
Andria: 171° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato
Eventi e cultura

All' Ispettore Michele Melchionna conferito un  "Encomio Solenne"

Ad Andria celebrato il 171° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato

Ad Andria, presso il Castel del Monte, stamani in tarda mattinata, la Polizia di Stato ha celebrato il 171° Anniversario della Fondazione nella BAT . La cerimonia ha racchiuso momenti di festa condivisi con i massimi rappresentanti civili e militari del territorio, tra i quali il questore Roberto Pellicone, il Prefetto Rossana Riflesso, il procuratore della Repubblica di Trani Renato Nitti, il sindaco di Canosa Vito Malcangio insieme ai primi cittadini con i gonfaloni delle città della provincia Barletta Andria Trani. Per gli onori di casa ha preso la parola il Questore Pellicone evidenziando il presidio a difesa dei valori della Costituzione che costituiscono la quintessenza del lavoro svolto quotidianamente dagli appartenenti alla Polizia di Stato, ovvero "garantire legalità e sicurezza in un territorio spesso difficile come la sesta provincia". La moderna Polizia di Stato, un'istituzione civile che ha ereditato i valori e le tradizioni del Corpo delle guardie di Pubblica sicurezza fondato nel 1852. Una lunga storia che ha visto la Polizia sempre al passo con i tempi per far fronte alle istanze di sicurezza provenienti dai cittadini. Oltre un secolo e mezzo durante il quale l'Istituzione è stata e continua ad essere al servizio delle comunità. Al termine dell'allocuzione del Questore, sono stati consegnati encomi e distinzioni al merito di servizio agli appartenenti alla Polizia, per operazioni ed attività svolte nel corso degli ultimi anni contro la criminalità organizzata ed al merito civile.

Tra i premiati l' Ispettore Michele Melchionna in servizio presso il Commissariato di P.S. di Canosa, al quale è stato conferito un "Encomio Solenne" :"Evidenziando spiccate capacità professionali e non comune intuito investigativo espletava un'attività di Polizia Giudiziaria relativa ad un traffico organizzato di rifiuti, corruzione, falso ed altri gravi reati nei confronti di 46 indagati, che si concludeva con l'esecuzione di 19 misure cautelari personali e il sequestro preventivo di beni per un valore di oltre 9 milioni di euro. - Manfredonia 14 dicembre 2017- "
  • Polizia di stato
Altri contenuti a tema
Canosa: La Polizia sventa un furto d'auto Canosa: La Polizia sventa un furto d'auto Inseguimento nella notte in pieno centro cittadino
“Segni molto particolari” alla Mostra del Cinema di Venezia “Segni molto particolari” alla Mostra del Cinema di Venezia Il cortometraggio, scritto e diretto da Alessandro Parrello, realizzato dalla Polizia di Stato con la West 46TH Films
Violenza e sopraffazione ai danni di 'fasce deboli':  quattro misure cautelari coercitive personali emesse Violenza e sopraffazione ai danni di 'fasce deboli': quattro misure cautelari coercitive personali emesse Operazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Barletta Andria Trani, in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Trani
Amici anche in estate la Polizia contro l’abbandono degli animali Amici anche in estate la Polizia contro l’abbandono degli animali #lamiciziaèunacosaseria è il messaggio del nuovo video della campagna attivata
Sensibilizzazione alla cultura della guida sicura Sensibilizzazione alla cultura della guida sicura Protocollo di intesa tra la Polizia di Stato, l’Università Luiss Guido Carli, Assosharing e l’Automobile Club d’Italia
Estate 2023: viaggiare in sicurezza Estate 2023: viaggiare in sicurezza I consigli della Polizia di Stato
Sicurezza stradale :“Quando guidi, Guida e Basta” Sicurezza stradale :“Quando guidi, Guida e Basta” Presentato il nuovo video realizzato da Anas in collaborazione con Polizia di Stato e con il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.
E…state con noi: al via la campagna sulla sicurezza stradale E…state con noi: al via la campagna sulla sicurezza stradale La Polizia di Stato ha presentato il progetto con incontri nelle località turistiche italiane
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.