’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione Canosa
’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione Canosa
Associazioni

All’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione Canosa, la “Croce Camilliana al valore nella salute”

Un importante riconoscimento per il costante impegno dei soci nelle attività di solidarietà

Lo scorso 18 maggio, l'Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione Canosa di Puglia ha ricevuto la "Croce Camilliana al valore nella salute" significativo "segno di salvezza, potente emblema di speranza, servizio e carità." Per San Camillo de Lellis, fondatore dell'Ordine dei Ministri degli Infermi, - come riportano le fonti – " la Croce non è mai stata vista come un semplice simbolo religioso, ma come una guida viva e operante nel suo cammino di dedizione ai malati e ai sofferenti." Un importante riconoscimento per l'ANC – Sezione Canosa che nobilita il costante impegno dei soci nelle attività di solidarietà che hanno sempre contraddistinto la realtà associativa attiva sul territorio. Nel corso degli anni, la sezione, ed in particolare l'opera di alcuni soci, silenti e generosi, che con impegno e dedizione hanno preso parte ad iniziative a carattere sociale. Il premio conferito trae ispirazione dalla figura e dall'opera di San Camillo de Lellis, patrono dei malati e fondatore dell'Ordine dei Ministri degli Infermi, noti come Camilliani, per la loro missione all'assistenza degli ammalati, in particolare dei più poveri e abbandonati. La cerimonia di premiazione Giubilare di San Camillo De Lellis avvenuta nella ricorrenza del 450° anniversario della sua conversione in terra Garganica si è svolta presso l'auditorium di Manfredonia, alla presenza tra gli altri :di S.E. Arcivescovo Franco Moscone; del Sindaco di Manfredonia, Domenico la Marca e di autorevoli rappresentanti dell'Ospedale "Casa della Sofferenza" di San Giovanni Rotondo. Nel corso della cerimonia è stato consegnato al Presidente dell'A.N.C. Sezione Canosa di Puglia, S. Tenente Michele Caputo, accompagnato dal socio consigliere Tommaso Loconte, un attestato di merito "Croce Camilliana al valore nella salute" con il simbolo della Croce Rossa. A margine, il presidente dell'A.N.C. di Canosa ha dichiarato che tale riconoscimento lo esorta insieme a tutti i soci della sezione ha proseguire nelle attività intraprese, affinchè "quei valori etici che hanno contraddistinto l'Arma dei Carabinieri, restino sempre saldi nel tempo." La manifestazione è stata patrocinata dalla Regione Puglia, dal Comune di Manfredonia, dai religiosi Camilliani della CEI, dall'Unione Nazionale e Regionale Puglia della Pastorale della Salute e, da tantissime organizzazioni socio-sanitarie, fondazioni, accademie, università, associazioni nel mondo della salute e del volontariato.
  • Manfredonia
  • Associazione Nazionale Carabinieri Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Benedetta la sede dell'Associazione Nazionale Carabinieri Canosa: Benedetta la sede dell'Associazione Nazionale Carabinieri E' intervenuto l'assistente spirituale Don Saverio Memeo
Don Saverio Memeo, è il neo Assistente Spirituale dell'Associazione Nazionale Carabinieri Don Saverio Memeo, è il neo Assistente Spirituale dell'Associazione Nazionale Carabinieri I ringraziamenti del presidente, Luogotenente C.S. Michele Caputo
Don Saverio Memeo, assistente spirituale dell’Associazione Nazionale Carabinieri –Canosa Don Saverio Memeo, assistente spirituale dell’Associazione Nazionale Carabinieri –Canosa Giovedì la cerimonia di insediamento nella Chiesa di Maria SS. del Rosario
Puglia:  E’ ‘Rossetto mania’ il pesce della salute Puglia: E’ ‘Rossetto mania’ il pesce della salute Il pescato è un'eccellenza della dieta mediterranea
Il Canosa vince a Manfredonia Il Canosa vince a Manfredonia E' Kone l'autore del goal in trasferta
Un progetto per la valorizzazione dei tratturi Un progetto per la valorizzazione dei tratturi La consigliera delegata alla Cultura Grazia Di Bari ha incontrato il sindaco di Manfredonia
Manfredonia corsara a Canosa Manfredonia corsara a Canosa Trotta segna a tempo scaduto
Cerignola e Manfredonia : Comuni sciolti per mafia Cerignola e Manfredonia : Comuni sciolti per mafia Tra i temi affrontati dalla Commissione d’inchiesta sulla Criminalità organizzata
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.