
Associazioni
All’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione Canosa, la “Croce Camilliana al valore nella salute”
Un importante riconoscimento per il costante impegno dei soci nelle attività di solidarietà
Puglia - martedì 20 maggio 2025
15.47
Lo scorso 18 maggio, l'Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione Canosa di Puglia ha ricevuto la "Croce Camilliana al valore nella salute" significativo "segno di salvezza, potente emblema di speranza, servizio e carità." Per San Camillo de Lellis, fondatore dell'Ordine dei Ministri degli Infermi, - come riportano le fonti – " la Croce non è mai stata vista come un semplice simbolo religioso, ma come una guida viva e operante nel suo cammino di dedizione ai malati e ai sofferenti." Un importante riconoscimento per l'ANC – Sezione Canosa che nobilita il costante impegno dei soci nelle attività di solidarietà che hanno sempre contraddistinto la realtà associativa attiva sul territorio. Nel corso degli anni, la sezione, ed in particolare l'opera di alcuni soci, silenti e generosi, che con impegno e dedizione hanno preso parte ad iniziative a carattere sociale. Il premio conferito trae ispirazione dalla figura e dall'opera di San Camillo de Lellis, patrono dei malati e fondatore dell'Ordine dei Ministri degli Infermi, noti come Camilliani, per la loro missione all'assistenza degli ammalati, in particolare dei più poveri e abbandonati. La cerimonia di premiazione Giubilare di San Camillo De Lellis avvenuta nella ricorrenza del 450° anniversario della sua conversione in terra Garganica si è svolta presso l'auditorium di Manfredonia, alla presenza tra gli altri :di S.E. Arcivescovo Franco Moscone; del Sindaco di Manfredonia, Domenico la Marca e di autorevoli rappresentanti dell'Ospedale "Casa della Sofferenza" di San Giovanni Rotondo. Nel corso della cerimonia è stato consegnato al Presidente dell'A.N.C. Sezione Canosa di Puglia, S. Tenente Michele Caputo, accompagnato dal socio consigliere Tommaso Loconte, un attestato di merito "Croce Camilliana al valore nella salute" con il simbolo della Croce Rossa. A margine, il presidente dell'A.N.C. di Canosa ha dichiarato che tale riconoscimento lo esorta insieme a tutti i soci della sezione ha proseguire nelle attività intraprese, affinchè "quei valori etici che hanno contraddistinto l'Arma dei Carabinieri, restino sempre saldi nel tempo." La manifestazione è stata patrocinata dalla Regione Puglia, dal Comune di Manfredonia, dai religiosi Camilliani della CEI, dall'Unione Nazionale e Regionale Puglia della Pastorale della Salute e, da tantissime organizzazioni socio-sanitarie, fondazioni, accademie, università, associazioni nel mondo della salute e del volontariato.