Lecce Business Tourism Management 2019
Lecce Business Tourism Management 2019
Turismo

Al via la V Edizione di Business Tourism Management

A Lecce, tre giornate dedicate al mondo del turismo

Inaugurata questa mattina, a Lecce, dall'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone, la V edizione di BTM Business Tourism Management, una delle manifestazioni più rilevanti del sud Italia. Ideata e organizzata dall'agenzia 365 giorni in Puglia, BTM, affiancata da Pugliapromozione, vede la presenza di circa 140 espositori, 50 buyers internazionali, relatori, giornalisti e influencer. Tre giornate dedicate al turismo che da oggi al 2 marzo riempiranno le sale di una delle location storiche leccesi, il Castello di Carlo V. Adiacente al Castello, più precisamente nel foyer del Politeama Greco, è allestita la main hall di BTM, che ospita importanti professionisti del settore, provenienti da ogni parte del mondo impegnati in incontri, seminari, conferenze e workshop. "Una Buona Idea è il claim di BTM, ed effettivamente è stata una buona idea visto lo sviluppo che ha avuto in questi anni la manifestazione che porta in Puglia, nel Salento un numero sempre crescente di Buyer internazionali, espositori della Puglia, giornalisti ed esperti di turismo – ha detto in apertura l'assessore CaponeCome raccontiamo la Puglia? La raccontiamo accompagnando i turisti attraverso i nostri paesaggi, i nostri monumenti, le nostre storie, le nostre tradizioni. L'autenticità è il nostro marchio d'autore e su questa stiamo lavorando. La sfida è costruire veri e propri prodotti turistici che vanno dall'enogastronomia alla cultura, allo sport, perché la Puglia sia attrattiva 365 giorni l'anno. Occasioni come BTM Puglia, allora, non fanno altro che bene al territorio e agli operatori!"

"Tanti i risultati che abbiamo raggiunto in questi tre anni ma ancora tante le sfide che dobbiamo affrontare in una competizione globale. Per essere scelti dobbiamo essere luoghi che contano sui siti e sui portali con pacchetti e itinerari. Abbiamo la necessità di essere nel cuore e nella mente di chi vuole fare una vacanza. Contemporaneamente dobbiamo lavorare sul territorio. La sfida della migliore accoglienza possibile è forse la più importante perché quando si lavora bene sull'accoglienza e sulla sostenibilità, anche i cittadini ne beneficiano. D'altra parte, l'accoglienza è fatta di ottimo cibo, di pernottamenti ma anche e soprattutto di servizi che migliorano solo se si lavora insieme ai comuni. Per questo nella costruzione di itinerari di viaggio, sempre di più si dovrà lavorare tutti insieme, costruendo proposte che strutturino un'alleanza tra diverse destinazioni, da nord a sud della Puglia." Ha concluso l'assessore Capone.

Fra i tanti incontri di questa prima giornata quello del Piano strategico del Turismo Puglia 365 con Luca Scandale, Dirigente Pianificazione Strategica di Pugliapromozione, e i responsabili dei progetti esecutivi del Piano Bianca Bronzino, Livio Chiarullo, Alfredo de Liguori, Flavia leone, Irenella Sardone, oltre alla responsabile delle procedure di Attuazione Miriam Giorgio. Ha moderato Stefania Mandurino, Sviluppo Destinazioni Turistiche di Pugliapromozione .
  • Regione Puglia
  • Capone
  • Turismo
  • Business Tourism Management
Altri contenuti a tema
Ognissanti: La Puglia  meta privilegiata per il turismo enogastronomico Ognissanti: La Puglia meta privilegiata per il turismo enogastronomico Il cibo resta protagonista offrendo occasioni conviviali
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
Canosa: Al via  una nuova linea turistica sperimentale Canosa: Al via una nuova linea turistica sperimentale "Rappresenta per la nostra città un ulteriore passo in avanti" Ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e all’Archeologia Cristina Saccinto
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization La dichiarazione dell’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.