Pentassuglia
Pentassuglia
Territorio

Al via la Settimana della Biodiversità pugliese

Le dichiarazioni dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia    

Al via la Settimana della Biodiversità pugliese 2021, in calendario dal 17 al 21 maggio 2021: una cinque giorni ricca di eventi dedicata al patrimonio agro-ambientale della Puglia, organizzata dal Dipartimento regionale Agricoltura, con il contributo del MiPAAF e in collaborazione con le Università e i Centri di ricerca regionali, coordinati dal Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali (DISAAT) dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". L'iniziativa sarà presentata in videoconferenza il 17 maggio alle ore 10.30, dall'Assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia. Interverranno il Rettore dell'Università di Bari Stefano Bronzini, il direttore del DISAAT- UNIBA, Giovanni Sanesi, il curatore dell'iniziativa Pietro Santamaria, il referente del XIII Convegno Nazionale sulla Biodiversità, Antonio Elia (DAFNE UNIFG), moderati dal dirigente della Sezione Competitività delle Filiere agroalimentari della Regione Puglia, Luigi Trotta. Quest'anno l'agrobiodiversità incontra e si integra con la biodiversità naturale in un Settimana(le) che raccoglie testimonianze, video, docufilm visionabili sul sito https://www.settimanabiodiversitapugliese.it

"La settimana della Biodiversità pugliese – sottolinea l'assessore Pentassuglia - è organizzata in occasione della Giornata nazionale per la Biodiversità di interesse agricolo e alimentare, istituita il 20 maggio dalla legge 1° dicembre 2015 n. 194. Sono state coinvolte anche le scuole pugliesi in un percorso di conoscenza della bellezza delle risorse agro-ambientali del nostro territorio, con la partecipazione al concorso fotografico "Obiettivo Agro biodiversità", finalizzato a rendere gli studenti parte attiva nel raccontare la nostra biodiversità. Seppure in modo virtuale, dal 17 al 21 maggio la biodiversità naturale e agricola saranno protagoniste di incontri tra istituzioni, agricoltori, ricercatori, studenti, docenti e biopatriarchi, con la consapevolezza della pluralità del valore della biodiversità".
  • Regione Puglia
  • Biodiversità
  • Assessore Pentassuglia
Altri contenuti a tema
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La cozza tarantina,"un'eccellenza indiscussa del territorio" La cozza tarantina,"un'eccellenza indiscussa del territorio" La dichiarazione dell’assessore regionale all’Agricoltura e alla Pesca, Donato Pentassuglia
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.