Francesco Bartolomucci
Francesco Bartolomucci
Notizie

Al Dimiccoli di Barletta impiantati i primi defibrillatori sottocutanei salvavita

Su due giovani pazienti affetti da cardiopatia

L'innovativa tecnica del defibrillatore sottocutaneo salvavita, dopo l'utilizzo presso il Bonomo di Andria, approda anche al Dimiccoli di Barletta dove, nei giorni scorsi, l'equipe diretta dal dott. Francesco Bartolomucci - direttore del Dipartimento di Cardiologia dell'Asl Bt - ha effettuato i primi impianti su due giovani pazienti affetti da cardiopatia. Il sofisticato dispositivo, compatibile con la Risonanza Magnetica, risulta essere il primo ed unico al mondo che viene inserito sotto la pelle senza toccare né il cuore né i vasi sanguigni.

Grazie alle sue caratteristiche di "non invasività" (il sistema non necessita dell'inserimento di elettrocateteri nel cuore) tale defibrillatore sottocutaneo costituisce una straordinaria alternativa - in termini di efficacia e di sicurezza - rispetto ai defibrillatori tradizionali, eliminando le possibili complicanze (infezioni, rotture, malfunzionamenti) spesso legate proprio all'inserimento di elettrocateteri nel cuore.

"Sono estremamente felice e orgoglioso che questa tecnica sia stata implementata con successo anche a Barletta dopo il suo positivo precedente utilizzo presso il Bonomo di Andria - spiega il dott. Francesco Bartolomucci, responsabile dell'UOC di Cardiologia dell'Ospedale Dimiccoli di Barletta e del Bonomo di Andria.- Il sistema sottocutaneo S-ICD, infatti, si sta confermando come una tecnologia di grande efficacia per proteggere i pazienti cardiopatici dalla morte cardiaca improvvisa"

"Mi sento in dovere di ringraziare, per l'ottimo lavoro svolto, il team di medici elettrofisiologi i quali hanno eseguito gli interventi che comprende i dottori Francesco Palma, Giuseppe Carpagnano e Domenico Gianfrancesco. Le unità operative di Cardiologia della Asl Bt - conclude Bartolomucci - si mostrano sempre pronte all'innovazione per offrire agli utenti le tecniche attualmente più utili presenti all'insegna della massima professionalità".
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
Altri contenuti a tema
Prestigioso riconoscimento per l'Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per l'Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta L’accreditamento come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia (SIUEC),
Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Eseguiti con successo presso l'ospedale Dimiccoli di Barletta
Ospedale "Dimiccoli” di Barletta: Attivazione del secondo nuovo acceleratore lineare Ospedale "Dimiccoli” di Barletta: Attivazione del secondo nuovo acceleratore lineare Consente a tutta la rete oncologica di curare la malattia evitando ai pazienti pugliesi di dover girare per l'Italia
Nuove metodiche in senologia  all’Ospedale Dimiccoli di Barletta Nuove metodiche in senologia  all’Ospedale Dimiccoli di Barletta La biopsia guidata da risonanza magnetica che si aggiunge alla mammografia
Verso la festa di San Biagio, protettore dai mali della gola Verso la festa di San Biagio, protettore dai mali della gola Nella Cappella dell’Ospedale “Mons. Dimiccoli” di Barletta, si celebrerà la Santa Messa
A Barletta, il congresso medico-scientifico “Winter School di Radiologia Muscoloscheletrica (MSK)” A Barletta, il congresso medico-scientifico “Winter School di Radiologia Muscoloscheletrica (MSK)” Per promuovere lo scambio internazionale di idee, esperienze e conoscenze sulla radiologia muscoloscheletrica
Prevenzione cardiovascolare:“A Cuore” l’innovativa campagna realizzata presso la Cardiologia-UTIC Prevenzione cardiovascolare:“A Cuore” l’innovativa campagna realizzata presso la Cardiologia-UTIC La dichiarazione del dottor  Giuseppe Diaferia, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia-UTIC Barletta
Barletta: Eseguito intervento ad alta complessità di trapianto e ricostruzione cornea Barletta: Eseguito intervento ad alta complessità di trapianto e ricostruzione cornea Le spiegazioni del dottor Alfredo Borgia, esperto in chirurgia corneale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.