Senatrice Annamaria Fallucchi
Senatrice Annamaria Fallucchi
Amministrazioni ed Enti

Agricoltura: Estendere gli indennizzi del Fondo AGRI-CAT anche agli agricoltori colpiti da piogge incessanti e continue

La richiesta della senatrice Fallucchi (FdI) al ministro Lollobrigida

"C'è un nuovo fondo nazionale, AGRI-CAT, al quale gli agricoltori possono attingere per essere indennizzati per i danni provocati da avversità meteorologiche catastrofiche. Per il 2023 il Fondo ha una dotazione di 351 milioni di euro, ma per accedervi bisogna che i terreni siano stati colpiti da alluvione. Così come è accaduto in modo particolare nell'Emilia Romagna, ma le regioni del Sud, penso alla Puglia in modo particolare, non sono state certo risparmiate a incessanti e copiose piogge, talvolta miste a grandine, che nei mesi di maggio e giugno hanno distrutto moltissime coltivazioni. In Puglia i campi allagati hanno compromesso le coltivazioni di grano, pomodoro e altri ortaggi: nella parte settentrionale della regione – specie nella Capitanata – molti raccolti sono marciti e numerosi vigneti, sia per uva da tavola che da vino, sono stati aggrediti irrimediabilmente dalla peronospora, mentre il foraggio per l'alimentazione degli animali è andato perduto. Senza contare che l'eccezionale piovosità ha determinato, inoltre, un serio problema di manutenzione del territorio: le strade rurali si sono trasformante in rivoli di fango e acqua rendendo ancora più difficile gli interventi a salvaguardia delle culture.. Il tutto si ripercuote negativamente su un settore già fortemente provato: rispetto all'anno 2021 nel corso del 2022 la Puglia ha perso il 21% della produzione agricola e il 6,2% del valore: è andato perso, in particolare, il 50% delle olive e il 35% della frutta e della verdura, del grano, delle foraggere per l'alimentazione del bestiame, del miele e del pomodoro. Per questo ho presentato un'interrogazione al ministro all'Agricoltura, Lollobrigida, non solo per sollecitare ristori agli agricoltori che in questi primi mesi del 2023 hanno subito danni alle produzioni a causa di eventi climatici avversi e calamità naturali, ma anche a estendere l'operatività del Fondo AGRI-CAT anche a quelle aziende agricole che sono state colpite da piogge incessanti e continue, oltre che dall'alluvione." Così la senatrice di Fratelli d'Italia, Annamaria Fallucchi nella richiesta avanzata al ministro.
  • Fratelli d'Italia
  • Senatrice Annamaria Fallucchi
  • Peronospora
Altri contenuti a tema
L’11 novembre si celebra  la  Giornata Nazionale degli Abiti Storici L’11 novembre si celebra  la  Giornata Nazionale degli Abiti Storici Un patrimonio diffuso che ricuce idealmente l’Italia attraverso il filo della memoria e della creatività.
Regionali 2025: Il centro-destra rappresenta la svolta Regionali 2025: Il centro-destra rappresenta la svolta Il candidato Presidente alla Regione Puglia, Luigi Lobuono all’incontro di Fratelli d'Italia a Canosa
Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia, Michele Picaro
Necessario dare valore ai Comuni della BAT, trascurati da chi ha governato la Regione per vent’anni Necessario dare valore ai Comuni della BAT, trascurati da chi ha governato la Regione per vent’anni La nota di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! La nota del gruppo regionale di Fratelli d’Italia
Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio L'intervento di Flavio Civita candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia per "rendere efficienti le risorse esistenti, quelle umane e tecnologiche"
Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali La nota Flavio Civita, il candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota di Flavio Civita candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.