Prefettura: Protocollo Polizia Stradale
Prefettura: Protocollo Polizia Stradale
Amministrazioni ed Enti

Ad Andria, la nuova sede della Polizia Stradale

Sottoscritto in Prefettura il protocollo per la realizzazione

Passi in avanti nel percorso di completamento dei presidi di sicurezza sul territorio provinciale. Questa mattina, nella sede del Palazzo del Governo di Barletta, il Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso, il Sindaco del Comune di Andria Giovanna Bruno, il Direttore dell'Agenzia del Demanio di Puglia e Basilicata Antonio Ottavio Ficchì ed il Provveditore Interregionale per le Opere Pubbliche "Campania, Molise, Puglia e Basilicata" Placido Migliorino hanno infatti sottoscritto un protocollo d'intesa per la realizzazione della nuova sede della Polizia Stradale di Barletta Andria Trani. Nello specifico, il protocollo prevede la definizione, entro i prossimi mesi, di un atto di permuta dell'area di proprietà comunale ubicata in via dell'Indipendenza ad Andria, su cui oggi insiste la sede della nuova Questura e nel cui immobile adiacente sarà costruita la sede della Polizia Stradale, e dell'immobile appartenente al patrimonio dello Stato, già sede del Commissariato di Polizia di Stato di Andria, in via Rossini 52.

"Il completamento degli Uffici Periferici dello Stato ed il rafforzamento dei presidi di sicurezza, già avviati negli scorsi anni, continuano a rappresentare una nostra assoluta priorità per assicurare una più efficace azione di controllo e prevenzione da parte delle Forze dell'ordine incrementando così la percezione di sicurezza da parte dei cittadini in un territorio particolarmente delicato - ha spiegato il Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso -. La nascita della Questura e dei Comandi Provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza hanno rappresentato in questo senso un primo tassello fondamentale cui stiamo dando seguito con un percorso che porterà, nei prossimi anni, alla realizzazione della nuova sede della Polizia Stradale, che sarà ubicata in un immobile adiacente a quello della Questura. Ringrazio ciascuno dei soggetti sottoscrittori del protocollo odierno (Comune di Andria, Agenzia del Demanio e Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche), che continueranno a svolgere un ruolo fondamentale nel raggiungimento dell'obiettivo finale vigilando, assieme alla Prefettura, sulla corretta e tempestiva attuazione del protocollo e del cronoprogramma degli interventi, con il Comune di Andria che assicurerà il proprio supporto per garantire la conformità urbanistica ed edilizia dell'opera".
  • Andria
  • Polizia Stradale
  • Prefettura BAT
  • Prefetto Riflesso
Altri contenuti a tema
Andria:  Corsi di formazione in ambito turistico e commerciale della Regione Puglia Andria: Corsi di formazione in ambito turistico e commerciale della Regione Puglia Opportunità gratuita e aperta a tutti, curata dalla Fondazione ITS Academy Puglia Marketing & Design
Nessuna chiusura dell'accesso per Montegrosso Nessuna chiusura dell'accesso per Montegrosso La decisione è stata presa questa sera, durante il tavolo convocato presso la Prefettura di Barletta
Verso la sperimentazione del test IT ALERT in Puglia Verso la sperimentazione del test IT ALERT in Puglia Nuovo sistema nazionale di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione
Presentato il  Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità” Presentato il Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità” Si terrà ad Andria dal 13 al 15 settembre
1 Canosa:  annullato il concerto di Daniele De Martino Canosa: annullato il concerto di Daniele De Martino La protesta dei fan e dei titolari degli esercizi commerciali di Canosa Alta
Andria: Teatro per bambini (e non solo)con la Compagnia  Fantacadabra Andria: Teatro per bambini (e non solo)con la Compagnia Fantacadabra Reso noto il programma degli spettacoli di settembre
Aiuto e sostegno del Governo per questo territorio Aiuto e sostegno del Governo per questo territorio In Prefettura il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, Onorevole Nicola Molteni
La  criminalità  è una piaga che affligge Canosa La criminalità è una piaga che affligge Canosa Il Sindaco Malcangio dal Prefetto Riflesso
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.