Prefettura: Protocollo Polizia Stradale
Prefettura: Protocollo Polizia Stradale
Amministrazioni ed Enti

Ad Andria, la nuova sede della Polizia Stradale

Sottoscritto in Prefettura il protocollo per la realizzazione

Passi in avanti nel percorso di completamento dei presidi di sicurezza sul territorio provinciale. Questa mattina, nella sede del Palazzo del Governo di Barletta, il Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso, il Sindaco del Comune di Andria Giovanna Bruno, il Direttore dell'Agenzia del Demanio di Puglia e Basilicata Antonio Ottavio Ficchì ed il Provveditore Interregionale per le Opere Pubbliche "Campania, Molise, Puglia e Basilicata" Placido Migliorino hanno infatti sottoscritto un protocollo d'intesa per la realizzazione della nuova sede della Polizia Stradale di Barletta Andria Trani. Nello specifico, il protocollo prevede la definizione, entro i prossimi mesi, di un atto di permuta dell'area di proprietà comunale ubicata in via dell'Indipendenza ad Andria, su cui oggi insiste la sede della nuova Questura e nel cui immobile adiacente sarà costruita la sede della Polizia Stradale, e dell'immobile appartenente al patrimonio dello Stato, già sede del Commissariato di Polizia di Stato di Andria, in via Rossini 52.

"Il completamento degli Uffici Periferici dello Stato ed il rafforzamento dei presidi di sicurezza, già avviati negli scorsi anni, continuano a rappresentare una nostra assoluta priorità per assicurare una più efficace azione di controllo e prevenzione da parte delle Forze dell'ordine incrementando così la percezione di sicurezza da parte dei cittadini in un territorio particolarmente delicato - ha spiegato il Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso -. La nascita della Questura e dei Comandi Provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza hanno rappresentato in questo senso un primo tassello fondamentale cui stiamo dando seguito con un percorso che porterà, nei prossimi anni, alla realizzazione della nuova sede della Polizia Stradale, che sarà ubicata in un immobile adiacente a quello della Questura. Ringrazio ciascuno dei soggetti sottoscrittori del protocollo odierno (Comune di Andria, Agenzia del Demanio e Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche), che continueranno a svolgere un ruolo fondamentale nel raggiungimento dell'obiettivo finale vigilando, assieme alla Prefettura, sulla corretta e tempestiva attuazione del protocollo e del cronoprogramma degli interventi, con il Comune di Andria che assicurerà il proprio supporto per garantire la conformità urbanistica ed edilizia dell'opera".
  • Andria
  • Polizia Stradale
  • Prefettura BAT
  • Prefetto Riflesso
Altri contenuti a tema
Verso la costituzione della  Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
Referendum abrogativi  2025:  a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Referendum abrogativi 2025: a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Non è stato raggiunto il quorum richiesto per la validità delle consultazioni
Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Menzione speciale all’Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro”
Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Ad Andria, la quinta edizione del Festival della Legalità
L'Einaudi di Canosa  al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” L'Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro.
Furti e incursioni nelle scuole Furti e incursioni nelle scuole All'esame della riunione odierna del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, dopo i recenti episodi
Agevolazioni di viaggio  per gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune Agevolazioni di viaggio per gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune La nota della Prefettura di Barletta Andria Trani
Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Si propone di mettere in risalto i valori dell'inclusione e della solidarietà
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.