Trani  Carabinieri 2022
Trani Carabinieri 2022
Storia

A Trani, la cerimonia della fondazione dell'Arma dei Carabinieri 

La prima volta nella BAT

Nell'incantevole cornice di Piazza Duomo a Trani, si è svolta, per la prima volta nella BAT, la cerimonia della ricorrenza della fondazione della Arma dei Carabinieri, giunta al 208° anno di storia, alla presenza delle autorità religiose, civili e militari. Alla cerimonia di ieri sera, hanno partecipato i militari dell'Arma in servizio, dell'Associazione Nazionale Carabinieri, dell'Associazione Nazionale Forestali, delle vedove e orfani assistiti dall'ONAOMAC, dei familiari delle vittime del dovere della provincia BAT. E' stato schierato un Reparto di formazione, su tre Compagnie, in rappresentanza delle varie componenti operanti sul territorio, che ha reso gli onori al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Barletta-Andria-Trani, Colonnello Alessandro Andrei, che è passato in rassegna i Reparti prima del suo intervento oratorio.

La prima Compagnia è stata composta da militari che hanno indossato la tradizionale Grande Uniforme; la seconda una rappresentanza di Comandanti di Stazione e dei militari delle Compagnie dipendenti, la terza con i militari in uniforme operativa per servizi di Ordine Pubblico e quelli appartenenti alle varie specialità dell'Arma, tra le quali, i Carabinieri delle Stazioni Forestali, della Stazione Parco di Andria e del Nucleo Biodiversità di Margherita di Savoia. Sono stati esposti alcuni mezzi di pronto intervento dell'Arma, quali le moto Ducati Multistrada e le Alfa Romeo Giulia in uso ai Nuclei Radiomobili.

Allo schieramento hanno preso parte anche i Gonfaloni della Provincia e dei Comuni di Barletta, Andria e Trani, i rappresentanti dell'Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, i Labari e i Medaglieri delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma. La manifestazione ha celebrato, con la consueta sobrietà, i 208 anni dedicati dai Carabinieri al servizio del Paese, ulteriore occasione per incontrarsi, confrontarsi e sottolineare i brillanti risultati conseguiti sul piano della sicurezza a favore della cittadinanza della provincia. Nel corso della cerimonia, sono stati consegnati riconoscimenti a 11 militari distintisi in delicate operazioni di servizio. La cerimonia è stata accompagnata musicalmente dall'Associazione Culturale Filantropica Musicale in collaborazione con il Gruppo Musicale della Associazione Nazionale Carabinieri – Ispettorato Regione Puglia "La Benemerita", con il presidente, Colonnello dei Carabinieri, Cavaliere Michele Miulli. Il concerto lirico sinfonico, la cui direzione d'orchestra è stata affidata al M° Giuseppe Basile, ha visto gli interventi degli artisti Ripalta Bufo (soprano), Monica Paciolla (soprano) e Pantaleo Metta (tenore) e del Maestro fisarmonicista Mimmo Cavallo, molto applauditi dal pubblico.
  • carabinieri
  • Trani
Altri contenuti a tema
Sgominata banda criminale: l'operazione dei Carabinieri Sgominata banda criminale: l'operazione dei Carabinieri Riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nei confronti di 6 soggetti
Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe giovedì 15 maggio Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Ristorazione e accoglienza: nuove prospettive del territorio su sicurezza e turismo di qualità Ristorazione e accoglienza: nuove prospettive del territorio su sicurezza e turismo di qualità Al centro del dibattito presso Gallo Ricevimenti sul mare a Trani
Territori in rete: sinergie che fanno la differenza Territori in rete: sinergie che fanno la differenza A Trani il workshop del CSV San Nicola ETS tenuto da Viviana Neglia
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Ha evidenziato il costante impegno dei Carabinieri sul Capoluogo e sull'intero territorio
Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio  a Nassiriya Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio a Nassiriya A Bisceglie celebrata una Santa Messa
Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri  potenzia i servizi di vigilanza Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri potenzia i servizi di vigilanza Con la presenza di pattuglie a piedi e l'allestimento di punti di ascolto
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.