FIDAPA Carmen Lombardi
FIDAPA Carmen Lombardi
Eventi e cultura

A Pescara, convegno ‘La Prevenzione dei Tumori Femminili’

La dottoressa Carmelinda Lombardi sarà la moderatrice

Sarà la Sala Consiliare presso il Palazzo Municipale di Pescara ad ospitare il convegno sul tema 'La Prevenzione dei Tumori Femminili'. promosso ed organizzato dalla Fidapa-BPW Italy-Distretto Sud Est(Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata) che si terrà a partire dalle ore 11,00 di sabato 4 marzo 2023.

Ad aprire i lavori per i saluti : Fiammetta Perrone, presidente Fidapa-BPW Italy; Maria Nuccio, Presidente Fidapa-BPW Italy Distretto Sud-Est; Marilisa Amorosi, Presidente Fidapa-BPW Italy Sez.Pescara Portanova; Roberta Degli Eredi, Presidente Fidapa-BPW Italy Sezione Pescara; Carlo Masci, sindaco di Pescara; professoressa Rossana Berardi, Ordinario di Oncologia-Università Politecnica delle Marche; professor Marco Lombardo Coordinatore Lilt Pescara.

Seguiranno gli interventi : della dottoressa Marta Lanzarotti – Medico T.F. Nazionale Salute per l'introduzione; mentre per le relazioni il Presidente Nazionale della Lilt, Francesco Schittulli(oncologo); la dottoressa Sandra Balboni Presidente Nazionale LOTO; la dottoressa Assunta Tornesello Primario Oncoematologia Pediatrica Azienda Ospedaliera Vito Fazzi di Lecce; la dottoressa Maria Deliso Medico specialista in ginecologia ; la dottoressa Rosalia Petronelli Psicologa ANT. Modera i lavori la dottoressa Carmelinda Lombardi, farmacista - delegata della Presidente Nazionale ANT Raffaella Pannuti- T.F. Nazionale Salute che relaterà sulla prevenzione offerta dall'ANT su tutto il territorio nazionale.

E' molto importante fare prevenzione, ossia adottare abitudini e comportamenti salutari per ridurre il rischio che insorga un tumore. Il cancro è causato da alterazioni nel patrimonio genetico di una cellula, che in genere devono coinvolgere più di un gene per costituire un pericolo concreto. Anche per questo motivo il tempo di latenza di un tumore, prima che dia segni e sintomi, può essere molto lungo. Ciò significa che i primi danni alla cellula possono avvenire già in età giovanile. Tuttavia i processi di trasformazione tumorale possono essere bloccati sul nascere, per esempio dall'azione del sistema immunitario. Tali azioni sono più efficienti quando si adottano abitudini e comportamenti salutari e per questo in grado di ridurre il rischio di sviluppare un tumore.
  • FIDAPA
  • Tumori
  • ANT
  • Francesco Schittulli
  • Pescara
Altri contenuti a tema
Sanità Puglia: Crescita significativa per la cura dei tumori ginecologici Sanità Puglia: Crescita significativa per la cura dei tumori ginecologici L’assessore Palese:" Continueremo a chiedere al governo una più equa ripartizione delle risorse, per ridurre ulteriormente il gap con gli ospedali del nord"
I gesti della prevenzione: donazione e nutrizione I gesti della prevenzione: donazione e nutrizione Il tema del convegno della FIDAPA di Spinazzola con la relatrice dottoressa Carmelinda Lombardi
Insieme: "Protagonisti di un Futuro Sostenibile" Insieme: "Protagonisti di un Futuro Sostenibile" Protocollo d'intesa tra Legambiente Comitato Regionale Pugliese e Fidapa BPW Italy Distretto Sud-Est
Verso le elezioni: Francesco Schittulli a Canosa Verso le elezioni: Francesco Schittulli a Canosa In sostegno di Giuseppe Tomaselli e della coalizione civica Fare Politica per Canosa.
Giornata Internazionale dei Diritti della Donna Giornata Internazionale dei Diritti della Donna Un incontro organizzato dalla FIDAPA Canosa
Borsa di studio in memoria di Adele Leone Borsa di studio in memoria di Adele Leone Reso noto il bando di concorso di Alleanza Contro il Tumore Ovarico Puglia
Tumori uro-ginecologici Tumori uro-ginecologici A Bari un congresso per fare il punto sulla ricerca scientifica
Un meritato premio alla dottoressa Carmelinda Lombardi Un meritato premio alla dottoressa Carmelinda Lombardi A Barletta durante il concorso nazionale Miss Mamma Italiana
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.