Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Amministrazioni ed Enti

A Barletta, la sede operativa dell'Arpa

Caracciolo: "Convenzione per sede Arpa a Barletta compimento di 5 anni di lavoro"

"La firma della convenzione che porterà all'apertura a Barletta di una sede operativa dell'ARPA rappresenta il compimento di 5 anni di lavoro da me svolto prima come presidente della commissione ambiente e poi come assessore regionale all'ambiente". A commentare la sigla della convenzione tra comune di Barletta ed Arpa per la concessione di un immobile da adibire a sede provinciale dell'agenzia per la protezione ambientale è il presidente della II commissione "Affari Generali" Filippo Caracciolo. "Finalmente- commenta Caracciolo- è arrivata la tanto sospirata firma sull'atto che concederà ad ARPA l'uso gratuito dell'immobile sito in via d'Aragona, peraltro già stabilito dall'amministrazione Cascella all'inizio dell'iter da me suggerito e avviato nel 2017".

"Ora- spiega il presidente della II commissione Affari Generali"- il locale sarà consegnato ad ARPA che dovrà provvedere ai lavori di ristrutturazione finalizzati a rendere operativa la sede entro il gennaio del 2020, data della quale mi impegnerò a garantire il rispetto vigilando sullo svolgimento delle attività. Con l'importante presidio ambientale rappresentato dalla sede ARPA a Barletta- conclude Caracciolo- unitamente alla sede della vigilanza ambientale già presente, nasce un Polo Ambientale della Provincia di Barletta-Andria-Trani utile per arricchire i controlli e creare i presupposti per un maggior rispetto delle regole. Sono soddisfatto del lavoro svolto, uno degli obiettivi primari del mio mandato è stato raggiunto".

ARPA Puglia, Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell'Ambiente, è Organo Tecnico della Regione Puglia, istituito e disciplinato con Legge Regionale 22 gennaio 1999, n. 6, così come modificata dalla Legge Regionale 4 ottobre 2006, n. 27, di seguito denominata legge istitutiva. ARPA Puglia è preposta all'esercizio di attività e compiti in materia di prevenzione e tutela ambientale, come individuate dall'art. 4 della legge istitutiva, ai fini della salvaguardia delle condizioni ambientali soprattutto in relazione alla tutela della salute dei cittadini e della collettività. L'attività di ARPA Puglia è svolta nel rispetto dei principi di complementarietà ed integrazione del proprio concorso tecnico ai compiti istituzionali di direzione politica, di amministrazione e di gestione di competenza della Regione Puglia, nonché degli obiettivi annuali e triennali della programmazione regionale e, a norma del comma 3 dell'art. 15 della L.R. 6/99, del controllo ambientale fissati dalla Giunta Regionale.
  • Filippo Caracciolo
  • ARPA Puglia
Altri contenuti a tema
Ultimi giorni per partecipare alla V edizione del Premio ArpAmare 2025 Ultimi giorni per partecipare alla V edizione del Premio ArpAmare 2025 E' rivolto ad artisti diplomati o iscritti alle Accademie di Belle Arti di Puglia
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
Nuovo ospedale di Andria, si procede nel rispetto del cronoprogramma Nuovo ospedale di Andria, si procede nel rispetto del cronoprogramma La dichiarazione del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Bari, crollo via De Amicis: non ci sono tracce di amianto nell’aria e nelle polveri Bari, crollo via De Amicis: non ci sono tracce di amianto nell’aria e nelle polveri Dalle ultime indagini effettuate di Arpa Puglia
Nuovo ospedale di Andria: Presentato il progetto definitivo, si va verso la pubblicazione del bando di gara Nuovo ospedale di Andria: Presentato il progetto definitivo, si va verso la pubblicazione del bando di gara La nota del consigliere regionale Filippo Caracciolo (Pd) a margine dell’audizione della I commissione
Bari crollo via De Amicis: Proseguono gli accertamenti per la ricerca di amianto Bari crollo via De Amicis: Proseguono gli accertamenti per la ricerca di amianto La nota di ARPA Puglia - Direzione Generale
La Regione Puglia al fianco degli agricoltori per il riconoscimento dei danni dovuti alla crisi idrica La Regione Puglia al fianco degli agricoltori per il riconoscimento dei danni dovuti alla crisi idrica La dichiarazione del consigliere regionale del Pd Filippo Caracciolo
Verso  l’istituzione dell’Ambito Territoriale della caccia della Bat Verso l’istituzione dell’Ambito Territoriale della caccia della Bat La dichiarazione del consigliere regionale Filippo Caracciolo(Pd)
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.