25 aprile anpi e cgil
25 aprile anpi e cgil
Sindacati

25 Aprile:75°anniversario della Liberazione

Cgil e Anpi Bat celebrano con un video la Liberazione

"Avremmo voluto che quest'anno, il settantacinquesimo anniversario della Liberazione, fosse una grande festa. Indimenticabile. Avremmo voluto, come sempre colorare, in occasione del 25 aprile, strade e piazze con le nostre bandiere al vento intonando Bella Ciao. Ma al tempo dell'emergenza sanitaria non possiamo vivere questa ricorrenza come siamo stati abituati, perché costretti al distanziamento sociale e dunque a restare a casa", spiegano Biagio D'Alberto, segretario generale della Cgil Bat e Roberto Tarantino, presidente Anpi Bat. "Questo però non vuol dire che la passione e le nostre emozioni saranno diverse ma semplicemente saranno vissute in un modo inedito. L'intensità delle nostre idee e dei valori in cui crediamo sarà uguale, anzi forse sarà anche più spiccata perché animata dalla voglia di tornare a riabbracciarci. Per rinnovare il nostro impegno in difesa dei diritti fondamentali come quello al lavoro, alla salute e alla libertà quest'anno abbiamo deciso di contribuire alla celebrazione della Liberazione con ricordi e idee che abbiamo affidato ad video (pubblicato sulle pagine Facebook di Anpi Bat e di Cgil Bat) in cui non dimentichiamo il passato ma soprattutto attualizzando la riflessione", aggiungono D'Alberto e Tarantino. "Non sarebbe giusto, infatti, onorare questo 25 aprile non rivolgendo il nostro pensiero e la nostra gratitudine a tutti i lavoratori in campo, ai volontari e a tutte le donne e gli uomini impegnati nella lotta contro un nemico invisibile, così come non possiamo dimenticare i tanti anziani andati via in silenzio. Anche così pensiamo che si salvaguardi la democrazia e la Costituzione italiana. Ora e sempre Resistenza", concludono dalla Cgil e dall'Anpi Bat. L'invito da parte di Anpi e Cgil Bat è quello di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #bellaciaoinognicasa. Anche nella Bat alle ore 15 tutti i cittadini cantino Bella Ciao.
  • Cgil Bat
  • 25 Aprile Liberazione d'Italia
  • Coronavirus
  • Anpi BAT
Altri contenuti a tema
La Sezione ANIOC di Barletta alla cerimonia dell’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo La Sezione ANIOC di Barletta alla cerimonia dell’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo Un messaggio di cordoglio per Papa Francesco sul registro di condoglianze presso la Prefettura
Canosa: Celebrazioni sobrie per l'80° Anniversario della Liberazione d'Italia dal nazifascismo Canosa: Celebrazioni sobrie per l'80° Anniversario della Liberazione d'Italia dal nazifascismo Nel ricordo di Papa Francesco e al suo richiamo alla Resistenza
Una strada o una piazza dedicata ad Anna Maria Princigalli Una strada o una piazza dedicata ad Anna Maria Princigalli Per l'80° Anniversario della Liberazione, la richiesta di intitolazione da parte di alcuni esponenti dell'ANPI, del mondo della politica e della cultura italiana
Diana Torrieri e Anna Maria Princigalli, le partigiane canosine Diana Torrieri e Anna Maria Princigalli, le partigiane canosine Ricordate nel corso dell'incontro sul tema "Per dignità e non per odio. La Resistenza delle donne 1943/45"
25 APRILE : I lavoratori italiani fattore determinante della Liberazione 25 APRILE : I lavoratori italiani fattore determinante della Liberazione La CGIL Canosa ricorda Giuseppe Di Vittorio con un breve estratto di suo un articolo
Il 25 Aprile, una data di cui abbiamo l’obbligo etico, morale e civile di richiamare alla memoria Il 25 Aprile, una data di cui abbiamo l’obbligo etico, morale e civile di richiamare alla memoria Celebrato il  79° Anniversario della Festa della Liberazione  
25 Aprile:  “Con la Resistenza, una dignità ritrovata” 25 Aprile: “Con la Resistenza, una dignità ritrovata” Un popolo verso un mondo migliore
Il 25 aprile, ingresso gratuito  nei luoghi della cultura Il 25 aprile, ingresso gratuito nei luoghi della cultura Si prevedono grandi numeri per le prossime aperture festive
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.