Discarica Tufarelle
Discarica Tufarelle

M5S, per discarica Contrada Tufarelle si eviti un nuovo scempio ambientale

La nota degli europarlamentari Valentina Palmisano e Mario Furore e della coordinatrice provinciale BAT Letizia Morra

"La Commissione Europea ha ribadito l'inosservanza delle autorità italiane nel conformarsi all'articolo 14 della direttiva relativa alle discariche di rifiuti. La Regione Puglia demanda alla Provincia. Ed in questo vulnus di responsabilità non possono essere i cittadini a pagare, per l'ennesima volta, scelte non condivise e che rischiano di arrecare ulteriori danni ambientali. Ci riferiamo all'annosa questione della discarica, ed in particolare all'ipotesi di ampliamento della discarica Contrada Tufarelle, tra Canosa di Puglia e Minervino Murge". Lo dichiarano in una nota gli europarlamentari del Movimento Cinque Stelle Valentina Palmisano e Mario Furore (entrambi firmatari di un'interrogazione presentata alla Commissione Europea) e la coordinatrice provinciale BAT e consigliera comunale di Canosa di Puglia del M5S Letizia Morra. "I risultati dell'ultimo piano di caratterizzazione hanno confermato che l'area è interessata da fenomeni di potenziale inquinamento del suolo e delle falde acquifere, a causa del superamento dei valori soglia di contaminazione sia per gli inquinanti organici sia per quelli inorganici. Nonostante questo la Provincia delegata dalla Regione ha dato il via libera. Anche su questo non sono poche le nostre riserve in quanto spetterebbe alla Regione determinare questo tipo di autorizzazioni. Ci troviamo difronte ad un qualcosa di anomalo ai danni del territorio e dei cittadini". I tre esponenti del Movimento Cinque Stelle evidenziano un altro elemento: "In risposta alla nostra interrogazione, ieri il commissario Jessika Roswall ha spiegato che 'secondo le informazioni più recenti condivise dalle autorità italiane, la chiusura della discarica Cobema a Contrada Tufarelle, in Puglia, è prevista entro il 15 maggio 2025'. Purtroppo, però, in Italia ed in Puglia si continua ad andare in direzione opposta. Regione e Provincia – concludono Palmisano, Furore e Morra devono evitare l'ennesimo scempio ambientale in una zona già da oltre 30 anni fortemente contaminata".
  • Discarica
  • M5S
  • Contrada Tufarelle
Altri contenuti a tema
Giuseppe Conte sarà tre giorni in Puglia Giuseppe Conte sarà tre giorni in Puglia La nota della senatrice del Movimento 5 Stelle Gisella  Naturale 
Dobbiamo ripartire dai borghi e dalla forza inclusiva delle Puglie Dobbiamo ripartire dai borghi e dalla forza inclusiva delle Puglie Il candidato Aldo Patruno all’inaugurazione del Comitato elettorale provinciale del Movimento 5 Stelle per la BAT
Letizia Morra(M5S) si candida alle Regionali 2025 Letizia Morra(M5S) si candida alle Regionali 2025 Ufficializzata in un incontro con l'onorevole Leonardo Donno e il dottor Aldo Patruno capolista del M5S nella BAT
Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS "Per continuare a essere in prima linea sul territorio con Decaro Presidente" La prima dichiaraziazione rilasciata
Con “Masserie e Tratturi” lungo i cammini della transumanza Con “Masserie e Tratturi” lungo i cammini della transumanza La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale (M5S)
I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città La consigliera del M5S Grazia Di Bari alla presentazione dello studio sul commercio ambulante
Siamo cresciuti, non mutati. Di Decaro saremo alleati leali e intransigenti Siamo cresciuti, non mutati. Di Decaro saremo alleati leali e intransigenti La nota della senatrice Gisella Naturale (M5S)
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.