
Musica
The Kolors a Canosa di Puglia in piazza Vittorio Veneto
domenica 6 luglio 2025
Cresce l'attesa per gli ospiti più famosi che animeranno uno degli eventi del cartellone dell'Estate Canosina 2025. Da non perdere l'appuntamento, in calendario domenica 6 luglio, alle ore 21:00 in Piazza Vittorio Veneto, per la 4^ Edizione del Giardino del Mago "Love Summer Fest", evento patrocinato dall'Assessorato agli Eventi del Comune di Canosa in collaborazione con LOVE FM, RITMO 80 e LATTEMIELE. A prendersi la scena sul palco l'energia esplosiva e l'entusiasmo travolgente dei "The Kolors", guest star della serata del 6 luglio e protagonisti di numerosi successi e tormentoni estivi. La Famiglia Di Nunno, ancora una volta, ha inteso contribuire al cartellone degli eventi estivi, simbolo della sinergia e della collaborazione creatasi con l'Amministrazione Comunale, offrendo alla cittadinanza una serata che divertirà grandi e piccini. in lungo e in largo la città. Partners dell'evento, che si affiancano al Giardino del Mago al fine di condividere quest'avventura ed offrire alla comunità un momento di condivisione e spensieratezza, sono Imbal Bio, Geladis, Sansonna Group, Ice Center e Gurmajor.
Dopo Malgioglio, Raf, Ivana Spagna, Corona ed Alan Sorrenti, sarà quindi la volta dei "The Kolors", gruppo musicale che si è fatto conoscere al grande pubblico con la vittoria al talent show "Amici" di Maria De Filippi nel 2015. Il collettivo, composto da Stash (Antonio Fiordispino), Alex Fiordispino e Dario Iaculli, inizia così a farsi largo nel panorama musicale italiano, partecipando nel 2018 alla 68^ edizione del Festival di Sanremo con il brano "Frida" e collaborando, in seguito, con Elodie, alla realizzazione del brano "Pensare Male" certificato disco di platino. Il 2023 è la volta del singolo "Italodisco", tormentone estivo che riscuoterà notevole successo trionfando, tra l'altro, al Power Hits Estate. Nel 2024, al Festival di Sanremo, ecco un altro successo, il brano "Un ragazzo, una ragazza" a cui si aggiunge poi "Karma", canzone certificata disco di platino. Infine, al Festival della Canzone Italiana dello scorso febbraio, lanciano il brano "Tu con chi fai l'amore", altro grande successo nelle radio e in tutte le piattaforme musicali.
Per l'occasione il Comune di Canosa di Puglia ha predisposto per i non residenti quattro aree parcheggio: Piano San Giovanni; Viale I° Maggio – ex sede del Comando di Polizia Locale; Stazione Ferroviaria e Stadio Comunale "San Sabino" . Da scegliere la zona più comoda e parcheggiare in sicurezza per andare ad assistere all'evento "senza stress". Si consiglia invece, ai residenti, il non utilizzo dei veicoli.
Dopo Malgioglio, Raf, Ivana Spagna, Corona ed Alan Sorrenti, sarà quindi la volta dei "The Kolors", gruppo musicale che si è fatto conoscere al grande pubblico con la vittoria al talent show "Amici" di Maria De Filippi nel 2015. Il collettivo, composto da Stash (Antonio Fiordispino), Alex Fiordispino e Dario Iaculli, inizia così a farsi largo nel panorama musicale italiano, partecipando nel 2018 alla 68^ edizione del Festival di Sanremo con il brano "Frida" e collaborando, in seguito, con Elodie, alla realizzazione del brano "Pensare Male" certificato disco di platino. Il 2023 è la volta del singolo "Italodisco", tormentone estivo che riscuoterà notevole successo trionfando, tra l'altro, al Power Hits Estate. Nel 2024, al Festival di Sanremo, ecco un altro successo, il brano "Un ragazzo, una ragazza" a cui si aggiunge poi "Karma", canzone certificata disco di platino. Infine, al Festival della Canzone Italiana dello scorso febbraio, lanciano il brano "Tu con chi fai l'amore", altro grande successo nelle radio e in tutte le piattaforme musicali.
Per l'occasione il Comune di Canosa di Puglia ha predisposto per i non residenti quattro aree parcheggio: Piano San Giovanni; Viale I° Maggio – ex sede del Comando di Polizia Locale; Stazione Ferroviaria e Stadio Comunale "San Sabino" . Da scegliere la zona più comoda e parcheggiare in sicurezza per andare ad assistere all'evento "senza stress". Si consiglia invece, ai residenti, il non utilizzo dei veicoli.