Miracolo del Cuore di Gesù a Canosa
Miracolo del Cuore di Gesù a Canosa
Religioni

Solennità del Sacro Cuore di Gesù

venerdì 11 giugno 2021
Dalle ore 08,30
ConCattedrale di San Sabino di Canosa di Puglia
Venerdì 11 giugno 2021.
La parrocchia Concattedrale di San Sabino di Canosa di Puglia ha reso noto il programma per la Solennità del Sacro Cuore di Gesù di Venerdì 11 giugno 2021
Programma:
Ore 8.15 Santa Messa presieduta da Don Nicola Caputo. Al termine, consacrazione al Cuore di Gesù.
Ore 18.30 Esposizione del Santissimo Sacramento e adorazione personale.
Ore 19.00 Preghiera del vespro.
Ore 19.30 Santa Messa presieduta dal parroco Don Felice Bacco. Al termine, consacrazione al Cuore di Gesù.
  • Basilica Cattedrale San Sabino
Prossimi eventi a Canosa
Pasquale Ieva ospite della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" lun 20 ottobre Pasquale Ieva ospite della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia mar 21 ottobre Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia
Canosa: Conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2025/2026 mer 22 ottobre Canosa: Conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2025/2026
Conferenza pubblica “La devozione a San Savino da Canosa nella città di Orvieto, tra storia, culto e iconografia”  nel Museo Etrusco "Claudio Faina" gio 23 ottobre Conferenza pubblica “La devozione a San Savino da Canosa nella città di Orvieto, tra storia, culto e iconografia” nel Museo Etrusco "Claudio Faina"
Altri contenuti a tema
Conferenza pubblica “La devozione a San Savino da Canosa nella città di Orvieto, tra storia, culto e iconografia”  nel Museo Etrusco "Claudio Faina" giovedì 23 ottobre Conferenza pubblica “La devozione a San Savino da Canosa nella città di Orvieto, tra storia, culto e iconografia” nel Museo Etrusco "Claudio Faina"
San Sabino da Orvieto: Tra storia, cultura e devozione San Sabino da Orvieto: Tra storia, cultura e devozione La dottoressa Giovanna Bandinu, coordinatrice dell'Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Orvieto-Todi ha incontrato il Maestro Giuseppe Di Nunno
Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa La sapiente testimonianza della dottoressa Giovanna Bandinu
Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Una conferenza con la dottoressa Giovanna Bandinu e il  Corteo storico  "Translatio Corporis Sancti Sabini"
San Sabino a Orvieto San Sabino a Orvieto Ricostruita graficamente l’opera del Boccati smembrata nell’arte
Anastasia Abriutina e Maryna Hnidtsova testimonial per la Pace Anastasia Abriutina e Maryna Hnidtsova testimonial per la Pace Emozionante concerto musicale a Canosa di Puglia
Emozioni ed applausi  alla "Messa di Gloria" di Giacomo Puccini diretta dal  M° Michele Carulli Emozioni ed applausi alla "Messa di Gloria" di Giacomo Puccini diretta dal M° Michele Carulli La Basilica Concattedrale di S. Sabino a Canosa di Puglia gremita di gente
Canosa: Il  talento di Luca Gorla all'organo della Cattedrale San Sabino Canosa: Il talento di Luca Gorla all'organo della Cattedrale San Sabino "Retorica ed Espressione: Forme e repertori da Bach al Novecento" il programma proposto nell'ambito del progetto itinerante
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.