Canosa: “La merenda nell’oliveta”
Canosa: “La merenda nell’oliveta”
Istituzionale

Canosa di Puglia protagonista della seconda edizione della “Merenda nell’Oliveta” 

venerdì 23 maggio 2025
Canosa di Puglia sarà protagonista della seconda edizione della "Merenda nell'Oliveta" in calendario venerdì 23 maggio 2025. L'evento è organizzato dal Comune di Canosa di Puglia in collaborazione con la Pro Loco Canosa e la Fondazione Archeologica Canosina. La manifestazione, promossa dall'Assessore alla Cultura Cristina Saccinto, dalla Consigliera delegata all'Agricoltura Lucia Masciulli e dalla Consigliera comunale Antonia Sinesi, si svolgerà a partire dalle ore 09.30 presso l'area di proprietà comunale contigua al Parco Archeologico di San Leucio. Tema di questa edizione sarà "L'olio che unisce". Nel 2025, anno segnato dalle celebrazioni del Giubileo con il messaggio universale di Pace nel Mondo, l'evento assume un significato ancora più profondo. L'albero di olivo, simbolo millenario di pace e fraternità tra i popoli, "ci richiama con forza al nostro ruolo come istituzioni e comunità attive nella costruzione di un futuro più armonioso." Partecipare alla "Merenda nell'Oliveta" è molto più che gustare l'olio evo e le produzioni tipiche all'aria aperta: è un'esperienza di dialogo tra culture, di scoperta di saperi antichi e sapori autentici. L'oliveta del Parco Archeologico di San Leucio si trasformerà in uno spazio di condivisione, dove musica, racconti e momenti di convivialità, daranno vita ad una narrazione collettiva dedicata all'olio extravergine d'oliva, alla salute, alla natura, alla bellezza. Protagonisti di questa edizione saranno gli alunni delle scuole elementari. I bambini potranno vivere una mattinata immersi nel verde, tra i profumi della campagna e inebriati dalla vista di uno dei siti archeologici più belli che Canosa possiede. Un'insolita merenda fatta di sapori tipici e prodotti della a terra che permetterà loro di riscoprire i valori autentici. I piccoli protagonisti avranno la possibilità di avvicinarsi al mondo dell'olio evo attraverso momenti di degustazione e laboratori creativi, ai quali si aggiungeranno attività ludiche e la visita al Parco Archeologico che ospita l'evento.
  • Parco Archeologico San Leucio
  • Merenda nell'Oliveta
Prossimi eventi a Canosa
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" Oggi Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Presentazione della Guida di Repubblica “Appia Antica, Regina Viarum: Patrimonio Mondiale dell'Unesco”. Oggi Presentazione della Guida di Repubblica “Appia Antica, Regina Viarum: Patrimonio Mondiale dell'Unesco”.
Canosa: “La Città degli Ipogei” per la Notte Europea dei Musei Oggi Canosa: “La Città degli Ipogei” per la Notte Europea dei Musei
Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” lun 19 maggio Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia”
Trani:  Open Day dedicato alle cefalee per la Giornata Nazionale del Mal di Testa lun 19 maggio Trani: Open Day dedicato alle cefalee per la Giornata Nazionale del Mal di Testa
Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe lun 26 maggio Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mer 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
Festa di San Sabino a Torino dom 1 giugno Festa di San Sabino a Torino
Altri contenuti a tema
Canosa e l’Antico Santuario della Daunia Canosa e l’Antico Santuario della Daunia Suggellato a livello accademico attraverso la Tesi di Dottorato presso l'Università di Heidelberg, ad opera del Professor Ortwin Dally
Canosa di Puglia nella rete delle città virgiliane Canosa di Puglia nella rete delle città virgiliane Veicolo di promozione per l’eredità culturale del poeta mantovano e dei territori e luoghi legati alla sua vita
Canosa: Lo stato dei lavori all’interno del Parco e Museo Archeologico di San Leucio Canosa: Lo stato dei lavori all’interno del Parco e Museo Archeologico di San Leucio L'intervento del sindaco Vito Malcangio
Canosa: Tutto pronto per il  festival Caleidoscopio Canosa: Tutto pronto per il  festival Caleidoscopio Si parte con un Silent Reading Party nel Parco Archeologico di San Leucio
Canosa: La “Merenda nell’Oliveta” Canosa: La “Merenda nell’Oliveta” Un’esperienza unica tra gli ulivi del Parco Archeologico di San Leucio
Canosa: Finanziamento per il Parco e Museo Archeologico di San Leucio Canosa: Finanziamento per il Parco e Museo Archeologico di San Leucio Stanziati 496 mila euro per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali
Canosa: Ripuliamo le strade della cultura Canosa: Ripuliamo le strade della cultura Il programma dell'iniziativa della Fondazione Archeologica Canosina
Canosa : Si amplia il Parco Archeologico di San Leucio Canosa : Si amplia il Parco Archeologico di San Leucio Acquisito al patrimonio indisponibile del Comune di un terreno confinante
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.