Canosa di Puglia: Museo Archeologico Nazionale
Canosa di Puglia: Museo Archeologico Nazionale
Turismo e territorio

Canosa di Puglia : Aperture straordinarie del Museo Nazionale Archeologico

sabato 31 agosto 2024
Nell'ambito del programma di valorizzazione promosso dalla Direzione Regionale Musei Puglia per l'estate 2024, il Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia, presso Palazzo Sinesi in Via J.F. Kennedy n.18, propone aperture straordinarie serali. Oltre ai consueti orari di apertura infatti, il Museo resterà aperto con orario prolungato fino alle ore 24,00 di giovedì 1° agosto, in occasione della Festa di San Sabino, patrono della città, sabato 31 agosto. Durante le aperture serali straordinarie si potrà accedere al Museo acquistando un ticket al costo ordinario, fatte salve le gratuità previste dal regolamento. Chiusura biglietteria alle ore 23.15.

Mentre, domenica 1 settembre "Domenica al Museo" ingresso gratuito con apertura fino alle 14.00 (ultimo ingresso ore 13.15).

I visitatori avranno la possibilità di ammirare splendidi manufatti rinvenuti nelle tombe aristocratiche canosine e risalenti al VI-III secolo a.C., oltre ai raffinati corredi dell'Ipogeo Varrese. Sarà l'occasione per visitare anche la mostra temporanea "Immagini della Daunia, esempi di partecipazione", allestita fino al prossimo ottobre nella Sala degli Archeologi di Palazzo Sinesi. La mostra espone una stele daunia recuperata grazie a un'azione di crowdfunding partita dai cittadini con il supporto della Fondazione Apulia Felix e un frammento di stele frutto della donazione di Pasquale Terribile, socio fondatore della Fondazione Archeologica Canosina. . E' attiva l'utenza telefonica 0883 664716 per informazioni e prenotazioni.
Museo Archeologico Nazionale Canosa di PugliaMuseo Archeologico Nazionale di Canosa di PugliaCanosa :  Museo Archeologico NazionaleStele Daunia Crowfunding
  • Museo Archeologico Nazionale Canosa
  • Estate canosina
Prossimi eventi a Canosa
Pasquale Ieva ospite della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Oggi Pasquale Ieva ospite della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
La  dottoressa Antonia Sinesi relatrice all'UTE sul tema “La salute inizia dalla bocca: il ruolo del cavo orale nelle malattie sistemiche”   Oggi La dottoressa Antonia Sinesi relatrice all'UTE sul tema “La salute inizia dalla bocca: il ruolo del cavo orale nelle malattie sistemiche”  
Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia mar 21 ottobre Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia
Canosa: sospensione temporanea  dell’erogazione idrica mar 21 ottobre Canosa: sospensione temporanea dell’erogazione idrica
Canosa: Conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2025/2026 mer 22 ottobre Canosa: Conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2025/2026
Conferenza pubblica “La devozione a San Savino da Canosa nella città di Orvieto, tra storia, culto e iconografia”  nel Museo Etrusco "Claudio Faina" gio 23 ottobre Conferenza pubblica “La devozione a San Savino da Canosa nella città di Orvieto, tra storia, culto e iconografia” nel Museo Etrusco "Claudio Faina"
Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere ven 14 novembre Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sab 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Altri contenuti a tema
Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Sulla cassa armonica si è esibita una giovane band nell'ambito dell'Estate Canosina 2025
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Viaggiatori nell’Ade a cura di Gianluigi Belsito
Rossana Casale incanta Canosa Rossana Casale incanta Canosa Emozioni senza tempo al concerto in chiave jazz dedicato a The Beatles
A Canosa  di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles A Canosa di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles Con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.