Peppino Orlando
Peppino Orlando
Calcio

Nel ricordo di mister Peppino Orlando

Ha allenato il Canosa Calcio negli anni 1981-83

Nel pomeriggio odierno presso la Chiesa della Beata Vergine del Rosario di Castiglione Olona in provincia di Varese si sono celebrati i funerali di Giuseppe Orlando, ex calciatore ed allenatore, chiamato amichevolmente "Peppino". Un uomo di grande spessore morale e professionale che si è fatto apprezzare e benvolere da quanti hanno avuto l'onore di frequentarlo e stimarlo per essere stato nel corso della sua vita sempre a contatto con la gente, in particolare nell'ambito calcistico per i lunghi trascorsi sui campi di gioco nella duplice veste di calciatore, nel ruolo di attaccante prolifico, e di allenatore-educatore di giovani negli anni novanta a Bari nella sua città dove è nato nel 1938. La carriera di calciatore per Giuseppe Orlando è iniziata a 19 anni nel Torino indossando poi, tra le altre, le maglie del Vigevano, Spal, Venezia, Varese, Triestina, Spezia, Nardò e nel 1972 l'ultima quella del Putignano. Da allenatore ha lasciato bei ricordi a Canosa, Altamura del capitano Franco Tafuni, Corato, Cerignola, Brindisi e Battipaglia dove ancora parlano di mister Peppino Orlando, del suo portamento impeccabile, di uomo serio e determinato, dedito al lavoro svolto con passione e professionalità per raggiungere i risultati.

Molte le testimonianze sui social per ricordarlo, in primis l'Associazione Italiana Allenatori Calcio: "Il presidente Renzo Ulivieri e tutta l'AIAC si uniscono al dolore dell'AIAC Puglia per la scomparsa del vice presidente regionale il mister Peppino Orlando." Mentre, il presidente regionale Domenico Ranieri ha scritto: "Non ci sono parole per descrivere Peppino, un uomo umile, generoso, sempre prodigo di consigli.Ci mancherà tantissimo". Il presidente Ranieri conclude esprimendo le più sentite condoglianze alla famiglia Orlando, a nome suo e dell'AIAC Puglia, dei presidenti provinciali, dei componenti del direttivo e di tutti gli allenatori che lo hanno conosciuto.

A Canosa di Puglia, mister Peppino Orlando ha scritto pagine memorabili nella storia calcistica della squadra rossoblu guidandola nelle stagioni 1981/82 e 1982/83. Due campionati interregionali nel girone L con la semifinale di Coppa Italia Dilettanti persa ai rigori contro il Pro Palazzolo in Lombardia con centinaia di tifosi al seguito. In quegli anni, ha saputo gestire giocatori del calibro di Somma, Savini, Tunzi, Meomartino, Di Roma, Quarto, Verderosa, Luisi, Forina che in campo davano il massimo per la maglia, regalando emozioni e gioie ancora vive nella tifoseria del Canosa che non dimentica quanto di grande ha fatto mister Peppino Orlando in panchina e fuori dal campo, sempre cordiale e disponibile a dare spiegazioni a chi le chiedeva. In queste ore, la dirigenza del Canosa Calcio presieduta da Alessandro Di Nunno e la tifoseria rossoblu si unisce al dolore della famiglia Orlando per la dipartita del caro Peppino, esprimendo cordoglio e commozione.
Canosa Calcio 1981-1982Del Muro- Mister Peppino Orlando- Sergio- Di NunnoCanosa Calcio 1982-1983Franco Tafuni e mister Peppino Orlando
  • Bari
  • Canosa Calcio 1948
Altri contenuti a tema
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile I giovani protagonisti del Giubileo della Sostenibilità a Bari, insieme ad Ettore Bassi
Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo La manifestazione è dedicata alla Grecia, culla della civiltà occidentale e patria della maratona
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” Rese note date e modalità per partecipare
La salute parte dall’alimentazione La salute parte dall’alimentazione L’incontro, promosso da Avis Comunale Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.